Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 21/01/2025 da ALESSANDRA GIANNOLA

Il neo Corso gratuito ITS per Informatico Biomedicale di Trapani ottiene un grande successo. Tante le opportunità di lavoro nel settore informatico Biomed e Biotech.

Il
Il neo Corso gratuito per Informatico Biomedicale di Trapani, organizzato dalla Fondazione ITS Academy Nuove Tecnologie della Vita A. Volta di Palermo, in collaborazione con l’ente di formazione ELIS ed in sinergia con il Consorzio Mediterranean Health Innovation Hub (M.H.I.H.) e Beehive Società Cooperativa Sociale, ha ottenuto un notevole successo perché offre importanti opportunità nel campo dell´informatica biomedica che sono in continua crescita, grazie all´avanzamento delle tecnologie e alla crescente integrazione tra sanità e informatica. Tra le principali caratteristiche di questo corso, che trovano concrete applicazioni lavorative, c’è la conoscenza dello sviluppo di software per la salute; la creazione di applicazioni e software per la gestione dei dati clinici, la telemedicina e monitoraggio dei pazienti e le importanti analisi dei dati. Difatti, l’utilizzo di big data e analisi predittive sono utilizzate per migliorare i risultati clinici e ottimizzare i processi sanitari. Inoltre, le principali mansioni dell’Informatico Biomedicale includono lo sviluppo, la gestione e la manutenzione di soluzioni informatiche Biomed e Biotech, l’integrazione di sistemi informatici ospedalieri e l’amministrazione di complesse infrastrutture di rete in aziende pubbliche e private del settore Nuove Tecnologie della Vita.

A seguito del notevole successo riscontrato dal corso, si comunica la riapertura del bando di selezione, offrendo a tutti gli interessati un’ulteriore opportunità di inviare la propria candidatura entro il 10 febbraio e partecipare alle selezioni. Restano pochi posti disponibili. Il corso, completamente gratuito, iniziato il 30 ottobre, è rivolto a chi possiede almeno un diploma di istruzione secondaria superiore. È ammessa la partecipazione di persone già occupate o iscritte a corsi universitari, purché abbiano domicilio e/o residenza in Sicilia. La durata del corso è di 2 anni ed il termine è previsto ad Aprile 2026. Sono comprese 1200 ore di attività didattica e laboratoriale tenute da docenti delle aziende partner, e 800 ore di stage presso aziende nazionali e internazionali del settore. Le lezioni sono erogate in modalità part-time in presenza, dal lunedì al venerdì, con obbligo di frequenza e un massimo del 20% di assenze consentite, presso la sede di Beehive Società Cooperativa Sociale, Corso Vittorio Emanuele, 42 – 91100 Trapani.

Beehive Società Cooperativa Sociale, è un Ente del Terzo Settore, impresa sociale e incubatore di start up. Tale Partner d’eccellenza ha una missione chiara sul territorio: "riportare il valore al sud" e contrastare l’emigrazione attualmente in atto delle nuove generazioni tramite azioni concrete di formazione, orientamento ed inserimento lavorativo a Trapani. Durante il corso, gli allievi acquisiranno anche la Certificazione Cambridge (lingua inglese), due Certificazioni di informatica e il patentino di primo soccorso. Su richiesta inoltre avranno la possibilità di fare un´esperienza all´estero nell´ambito del Programma Erasmus+. Per gli allievi iscritti previste anche borse di studio. Per ulteriori informazioni, contattare il numero +39 3313395431 oppure è possibile candidarsi alle selezioni, direttamente al seguente link: https://www.itsvoltapalermo.it/iscriviti-ai-corsi/. È possibile consultare il bando di selezione allievi accedendo al sito www.itsvoltapalermo.it

 

ALTRE NOTIZIE

Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web