Inserita in Politica il 05/12/2024
da Patrizia Carcagno
Progetto "A scuola per il Pianeta"
E’ stato avviato in Sicilia “A scuola per il pianeta”, un progetto didattico ideato da ENGIE, player di riferimento nel mercato energetico, volto all’orientamento e alla divulgazione della cultura dell’energia.
ENGIE da anni partecipa con entusiasmo e attenzione a numerose iniziative che riguardano il mondo della scuola al fine di orientare alle materie STEM e ai green jobs, creare nuove competenze e far scoprire il mondo dell’energia alle nuove generazioni.
Il percorso formativo “A scuola per il Pianeta” avviato nei Comuni del trapanese di Marsala, Mazzara e Salemi, è rivolto alle classi dell’ultimo anno di tutti gli Istituti secondari di secondo grado: un totale di 19 scuole e 78 classi circa 1.500 studenti.
L’iniziativa si articola in due moduli: uno formativo che comprende sessioni in aula e visite degli impianti rinnovabili ENGIE e l’altro di gruppo con lo svolgimento di un project work.
Il primo modulo offre agli studenti la possibilità di vedere più da vicino e apprendere il funzionamento della produzione di energia rinnovabile, attraverso la visita dell’impianto agri-voltaico situato tra Marsala e Mazara del Vallo. Inaugurato nel 2023, si tratta del primo più grande impianto d’Italia capace di coniugare produzione di energia rinnovabile e colture agricole: ha una capacità di 66 MW ed è composto da oltre 122.000 pannelli fotovoltaici su una superficie di 115 ettari, equivalenti a 161 campi da calcio.
Le sessioni in aula prevedono, invece, interazioni con esperti del settore per analizzare le opportunità professionali dei “green jobs”, conoscenze che saranno approfondite anche attraverso la visione del docufilm "Il futuro di tutti noi: Viaggio in Sicilia alla scoperta dell´energia del sole e del vento", un racconto immersivo realizzato da ENGIE sulla costruzione del parco eolico di Elimi e dell’agri-voltaico di Mazara del Vallo, ricco di immagini e testimonianze inedite, andato in onda sui media nazionali e finalista nella rassegna cinematografica “Film Impresa”.
Nella seconda parte del percorso formativo, i ragazzi possono cimentarsi in un lavoro di squadra, sviluppando di un´idea imprenditoriale su un tema a loro scelta per testare sul campo attitudini e conoscenze.
La partecipazione al progetto “A scuola per il pianeta” permetterà il riconoscimento a ogni studente di 6 ore di Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), propedeutiche al completamento degli studi secondari superiori.
ENGIE in Italia possiede 28 parchi di energia rinnovabile e stoccaggio in Italia per una potenza installata di 560 MW. In Sicilia sono 6 gli impianti in esercizio: impianti eolici a Salemi/Trapani ed Elimi, impianti fotovoltaici a Lembisi e Santa Chiara e gli agri-voltaici di Mazara del Vallo e Paternò, per 240 MW di potenza installata. In costruzione un nuovo impianto eolico di 30 MW a Rampingallo.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|