Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 20/09/2024 da Patrizia Carcagno

Protocollo di Legalità tra la Prefettura U.T.G. di Trapani e ANAS S.p.A. per la realizzazione del collegamento viario tra la S.S. n. 119 di Gibellina e la S.S. n. 113 Settentrionale Sicula

Protocollo
Ieri mattina presso la Prefettura U.T.G. di Trapani si è tenuta, alla presenza del Prefetto Daniela Lupo, la riunione della cabina di regia costituita con decreto prefettizio n. 51405 del 25 giugno 2024 in adesione al protocollo di legalità “realizzazione del collegamento tra la S.S. n. 119 di Gibellina e la S.S. n. 113 Settentrionale Sicula - lavori di costruzione del collegamento viario esterno all´abitato di Alcamo tra S.S. 119 km 2+370 e la S.S. 113 km 331+500 - variante di Alcamo - primo lotto”, sottoscritto il 16 gennaio 2024 tra la Prefettura-U.T.G. di Trapani, ANAS S.p.A. e, limitatamente all’art.11 del protocollo, con l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Trapani e le organizzazioni sindacali di categoria FILLEA-CGIL, FILCA-CISL e FENEAL-UIL.
Alla riunione hanno partecipato tutti i soggetti della costituita cabina di regia: i membri del Gruppo Interforze Antimafia (G.I.A.), il Comandante del Nucleo Carabinieri Ispettorato Territoriale del lavoro di Trapani ed i componenti designati dall’ANAS S.p.A. – gruppo FS Italiane e dalle Organizzazioni Sindacali, FILLEA-CGIL, FILCA-CISL e FENEAL-UIL.
La cabina di regia, operante presso la Prefettura-U.T.G. di Trapani, ha lo scopo di effettuare un monitoraggio congiunto ed una valutazione complessiva della situazione o di specifiche problematiche di rilievo afferenti l’opera oggetto del protocollo di legalità, che ha un costo di realizzazione di circa € 43.000.000.
Lo strumento pattizio è finalizzato a prevenire e contrastare il rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata nel corso della realizzazione dell’opera e verificare la sicurezza e regolarità dei cantieri.
Il protocollo infatti è stato sottoscritto anche dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro e dalle OO.SS. di categoria maggiormente rappresentative, che sono anche componenti dell’apposito “tavolo di monitoraggio dei flussi di manodopera”, coordinato da questa Prefettura.
Nel corso dell’incontro, i rappresentanti di ANAS hanno illustrato il progetto e fatto il punto sullo stato di avanzamento dei lavori, affidati in via definitiva alla ditta appaltatrice lo scorso mese di aprile, con fine lavori prevista nell’aprile del 2026. Dopo la conclusione delle fasi propedeutiche e preliminari, quali i servizi di monitoraggio ambientale e di bonifica degli ordigni bellici, i lavori sono attualmente in fase di cantierizzazione.
Sono stati inoltre richiamati gli obblighi e gli impegni discendenti dal protocollo di legalità, volto a rafforzare l’azione di prevenzione contro i tentativi di indebita interferenza e di infiltrazione mafiosa


 

ALTRE NOTIZIE

Il Dirigente dell’Ambito Territoriale di Trapani in visita al Liceo Pascasino di Marsala
L’11 luglio si è tenuta presso i locali del Liceo Pascasino di Marsala la Cerimonia del “GIORNO DEL DIPLOMA “ per gli studenti e le studentesse...
Leggi tutto
Formazione In materia di Primo Soccorso BLSD: siglata l’intesa tra il Centro Soccorso Emergency di Trapani e la Capitaneria di Porto di Trapani.
Prende il via un’importante attività di collaborazione tra la Capitaneria di Porto di Trapani e il Centro Soccorso “Emergency”, che segna l’avv...
Leggi tutto
ELODIE, LAZZA e SHIVA sono gli headliners di GREEN VALLEY POP FEST, il 27 luglio a Trapani
GREEN VALLEY POP FEST svela tutti gli artisti che saliranno sul palco della prossima edizione, che si terrà domenica 27 luglio a Trapani. A gui...
Leggi tutto
La musica indipendente sul palco di “We Feel It!” sabato 2 agosto alla Casina delle Palme di Trapani. Ingresso con donazione libera
Sono nove, tra cantautori e band, le proposte musicali alternative che si succederanno sul palco della Casina delle Palme di Trapani sabato 2 agosto a...
Leggi tutto
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a livello globale
Steriline, azienda italiana di riferimento nel settore del primary packaging farmaceutico Leggi tutto
Successo di pubblico e partecipazione per la presentazione del docufilm su Matteo Renato Imbriani
Una serata di cultura e memoria al Palazzo dell’Acquedotto Pugliese Bari – Si è svolta ieri , Martedì 8 luglio, in una cornice suggesti...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web