Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 18/04/2024 da Patrizia Carcagno

La Romania all’orizzonte delle elezioni del 2024

La
Si può apprezzare che i vent’anni di appartenenza alla NATO e i diciassette anni di integrazione nell’Unione Europea hanno portato alla Romania progressi significativi, che si riflettono soprattutto nel campo delle infrastrutture e degli investimenti esteri. I programmi e gli investimenti europei hanno generato sviluppo in numerosi settori in Romania. Inoltre, la libera circolazione delle persone all’interno dell’UE ha facilitato l’accesso di un numero significativo di rumeni al mercato del lavoro occidentale (circa 6-7 milioni). Nelle relazioni economiche della Romania prevalgono gli scambi commerciali con gli stati europei. E in termini di investimenti diretti, i paesi dell’UE sono al top. Dalle prospettive sopra esposte, è naturale che le politiche economiche, sociali ed estere del governo romeno siano circoscritte a quelle delle alleanze e delle organizzazioni di cui il Paese fa parte.           

L’Unione Europea era ed è percepita, dalla stragrande maggioranza dei cittadini rumeni, come un fattore di progresso e prosperità, nonché come un meccanismo per correggere problemi in diversi campi, compreso quello della giustizia. L’Eurobarometro più recente, realizzato dal Parlamento Europeo, nel dicembre 2023, 6 mesi prima delle elezioni del Parlamento Europeo, rivela che 7 rumeni su 10 (circa il 70%) credono che l’adesione all’UE porti benefici ai paesi, una percentuale situata nella media a livello europeo. Secondo un Eurobarometro standard, realizzato dalla Commissione Europea, nel 2022, il 74% dei giovani rumeni (15-34 anni) erano ottimisti sul futuro dell’Unione Europea. Inoltre, il 63% di loro avevano una percezione positiva di come funziona la democrazia nell’UE, e il 50% di come funziona la democrazia a livello interno, in Romania.           

Un sondaggio Avangarde, realizzato nella primavera del 2023, rivela che il sostegno dei romeni all´adesione del proprio Paese all´UE è più che consistente (70%), solo il 13% esprime il desiderio di lasciare la comunità europea. Notiamo che la percezione dei cittadini rumeni nei confronti dell’UE e dell’europeismo non è cambiata in modo significativo negli ultimi anni.           

D’altro canto, per quanto riguarda l’alleanza militare di cui fa parte la Romania, la NATO, 8 rumeni su 10, secondo un sondaggio della primavera del 2023, hanno una percezione positiva, avendo grande fiducia nella sua capacità di proteggere gli alleati in regione. Inoltre, va sottolineato che nel contesto dello scoppio della guerra in Ucraina, in Romania si è formata una coalizione di governo PSD-PNL per garantire una maggioranza politica stabile, coalizione che funziona ancora oggi. Questa coalizione parteciperà su liste comuni alle elezioni parlamentari europee del giugno di quest´anno. La stabilità politica e sociale è una priorità per la maggior parte dei rumeni. Secondo un sondaggio di Avangarde (19-20 febbraio 2024), il 60% degli intervistati vorrebbe un governo stabile dopo le elezioni del 2024. Secondo il sondaggio, il PSD otterrebbe il 31%, il PNL il 20%, l’AUR il 18%, l’Alleanza della Destra Unita il 15%. %, SOS 8%, UDMR 5%. Notiamo che i due partiti assunti come sovranisti – AUR e SOS – non otterrebbero un punteggio elettorale tale da consentire l’avanzata di pretese di governare il paese.

Le elezioni presidenziali sono, anche loro, rilevanti per il percorso della Romania, il paese essendo di fatto una repubblica semi-presidenziale con valenze parlamentari, il presidente, essendo, insieme al primo ministro, un partecipante attivo nell’amministrazione statale. L’ultimo sondaggio presidenziale, condotto da Atlas Intel, rivela che il migliore classificato è Mircea Geoană, vice segretario generale della NATO. Questo fatto evidenzia la fiducia dei romeni in una personalità aperta verso l´esterno e che ha esperienza negli organismi internazionali, soprattutto nel nuovo contesto di sicurezza generato dal conflitto in Ucraina.           

E´ evidente che la maggioranza dei romeni nutre aspettative importanti dal rapporto con l´Unione Europea ed è consapevole che essa rappresenta l´unico vettore di sviluppo (PNRR, investimenti diretti, programmi europei). Per la maggioranza dei cittadini rumeni è importante che i partiti che chiedono il loro voto offrano soluzioni credibili in termini economici e sociali e non approcci demagogici.

 

ALTRE NOTIZIE

Il neo Corso gratuito ITS per Informatico Biomedicale di Trapani ottiene un grande successo. Tante le opportunità di lavoro nel settore informatico Biomed e Biotech.
Il neo Corso gratuito per Informatico Biomedicale di Trapani, organizzato dalla Fondazione ITS Academy Nuove Tecnologie della Vita A. Volta di Palermo...
Leggi tutto
A Trapani arrivano i Gormiti con un progetto gratuito per educare i giovani alla sostenibilità.
Un’iniziativa ludico formativa gratuita per le scuole italiane Le Grotte di Frasassi di Genga (An), tra i percorsi sotterranei più spettacolar...
Leggi tutto
Istituto Tecnico Economico "Salvatore Calvino" di Trapani Studenti del Management dello Sport sulle nevi di Sappada (Udine)
Sono 44 gli studenti delle quinte classi della Specializzazione in Management dello Sport dell’Istituto Tecnico Economico “Salvatore Calvino” di Trapa...
Leggi tutto
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web