Inserita in Cultura il 03/11/2022
da Patrizia Carcagno
Mediterraneo: una perla non solo turistica, ma anche digitale
Se pensate che il Mediterraneo sia “solo” una meravigliosa meta turistica per godere di mare cristallino e clima caraibico, vi sbagliate di grosso.
È ormai in corso da anni un’evoluzione digitale della zona, anche grazie all’introduzione di normative a favore dei nomadi digitali promosse da alcuni Paesi, come Cipro, che offre incentivi per attrarre professionisti qualificati stranieri in termini fiscali o come il Portogallo, che vanta vaste comunità di nomadi digitali organizzate in sistemazioni ad hoc e provviste dei più innovativi servizi di connessione e spazi di coworking.
Anche rimanendo all’interno dei nostri confini gli esempi non mancano. Quella che è stata la Magna Grecia è ora pronta a ospitare uno spazio di oltre 20 mila metri quadri dedicato a ricerca e sviluppo nel campo tecnologico, definito senza ombra di dubbio il l’ecosistema di innovazione più grande del Mezzogiorno. L’iniziativa è promossa da Entopan, proprio una parola greca che significa “nell’uno il tutto”, come spiega il fondatore Francesco Cicone, che ha annunciato qualche tempo fa il raddoppio del progetto iniziale, con altri 20 mila metri quadrati di spazi dedicati alla tecnologia in prossima costruzione proprio nella nostra regione, per la precisione a Catania.
Il vero fiore all’occhiello del Mediterraneo è però un’ottantina di chilometri più a sud della Sicilia, nella piccola Repubblica Parlamentare di 316 km quadrati dell’arcipelago di Malta.
Un contesto internazionale particolarmente fertile, anche grazie al comune uso della lingua inglese e delle opportune legiferazioni in materia, che hanno agevolato un notevole sviluppo in campo digitale, incoronando la piccola repubblica maltese come pioniera nello sfruttamento di tecnologie all’avanguardia come il machine learning e le analisi dei Big Data.
Il settore certamente più all’avanguardia è quello del gambling, non a caso sono molteplici i provider e le aziende che l’hanno scelta come sede operativa, come questo operatore di gioco con sede a Malta. Da oltre vent’anni l’iGaming si è reso protagonista dell’economia maltese, validamente supportato dalla Malta Chamber of Commerce Enterprise and Industry e dalle politiche attuate dal locale Ministero dell’Economia.
L’interesse ultradecennale rimane più che vivo e sono continue le iniziative per la proliferazione del settore, che negli anni a venire sarà oggetto di ulteriore crescita. Proprio pochi giorni fa, uno dei principali produttori di contenuti iGaming ha annunciato l’apertura di un nuovo spazio di 950 mq nel cuore dell’isola principale dell’arcipelago maltese, dove saranno ospitati spazi di lavoro e dedicati a conferenze, ma anche a networking e relax.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|