Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 10/03/2021 da Cinzia Testa

“La Donna è Vita, la Vita è Donna”: l’8 marzo all’I.C.”Lombardo Radice-Pappalardo”

“La
La giornata dell’8 marzo, generalmente, viene identificata con la festa della donna. In realtà parlare solo di festa appare al quanto riduttivo; questa giornata, infatti, è dedicata al ricordo e alla riflessione sulle conquiste politiche, sociali ed economiche effettuate, nel corso della storia, dal genere femminile. Dunque, piuttosto che fermarsi al concetto di “festa”, sarebbe più appropriato definire l’8 marzo con il suo nome reale, ossia la “Giornata internazionale della donna”, proprio per celebrare la lotta, la fatica e la caparbietà di cui le donne hanno dato prova, per ottenere i propri diritti, dei quali sono state private per tantissimo tempo. Infatti, tale ricorrenza ha avuto origine dai movimenti politici femminili, nati ad inizio novecento,per rivendicare i diritti delle donne. Per alcuni anni, la giornata delle donne è stata celebrata in tutto il mondo in giornate diverse; l’8 marzo è divenuta la data ufficiale solo in seguito alla “Seconda conferenza internazionale delle donne comuniste” del 1921 e alla decisione, presa in quella sede, di istituire la “Giornata internazionale dell’operaria”. 
La rivendicazione di avere le stesse opportunità del genere maschile, non deve essere percepita come una forma di accettazione della propria natura: le donne sono fiere di essere donne. Ma ogni donna deve avere la possibilità di scegliere il proprio destino che non può, di certo, essere quello di stare ai margini della società, come purtroppo avviene ancora in tante realtà. Fortunatamente, sono state tante le donne che hanno scritto la storia, distinguendosi in tanti e diversi settori e dimostrando le proprie eccellenti capacità. 
Quando si parla di donna, però, si parla anche e soprattutto di Vita. Partendo proprio da questo concetto, le classi della Scuola Secondaria di 1° grado dell’I.C. ”Lombardo Radice – Pappalardo”, nella giornata di lunedì 8 marzo, hanno voluto, attraverso la figura della donna, celebrare proprio la vita, tendendo una mano a chi ne ha bisogno. D’altra parte, questo è stato da sempre uno dei “modus operandi” dell’Istituto, nella consapevolezza che un semplice gesto possa essere fonte di un grande messaggio. A questo scopo è stato contattato il C.A.V. (Centro Aiuto alla Vita) di Castelvetrano, che sostiene sia le giovani mamme che vivono una gravidanza inattesa, sia quelle che hanno la gioia di avere i loro piccoli, ma necessitano di sostegno morale, psicologico ed economico. 
Dunque, l’8 marzo, è stato vissuto dall’I.C. “Lombardo Radice-Pappalardo” anche come un giorno di solidarietà; sia la Dirigente, professoressa Maria Rosa Barone, che gli insegnanti, il personale ATA e gli alunni con le loro famiglie, hanno portato a scuola qualcosa di fondamentale per la prima infanzia (latte, pannolini, omogenizzati, salviettine imbevute), mostrando, ancora una volta, grande sensibilità nel donare a chi si trova in momenti di vita particolari. L’epilogo di questa splendida iniziativa è avvenuto nel pomeriggio di mercoledì 10 Marzo, quando alcune docenti, accompagnate da una rappresentanza degli studenti della Scuola Secondaria di I grado, hanno donato alla sede del C.A.V. di Castelvetrano questi beni primari. Č stato un momento di grande commozione, ma anche e soprattutto, di grande gioia, a dimostrazione che basta veramente poco per rendere felice e regalare una speranza a chi, forse in questo momento ancora più difficile a causa della pandemia, ne ha doppiamente bisogno. 
Nelle classi, inoltre, sono stati promossi, in relazione alle iniziative inserite nella Campagna Scuola UNICEF denominata “8 azioni per l’8 Marzo- Dalla sfida nasce il cambiamento” , dibattiti sull’argomento, ed in particolare sul tema delle violenze domestiche, che hanno condotto gli allievi della classe 1^ sez. C del plesso Pappalardo, coadiuvati dai Docenti e dal Personale della Scuola, alla realizzazione di un manifesto e di un video per lanciare un messaggio più significativo che induca alla riflessione ed all’attenzione su un tema così attuale e delicato che affligge le donne ed i bambini nel mondo, per una piena tutela della loro condizione.

 

ALTRE NOTIZIE

Il 14 giungo si terrà a Partinico il convegno "In principio erano i pomodori. Storia di diritti, doveri e nuova cittadinanza"
Il 14 giugno alle ore 17.00 presso l’atrio del Palazzo dei Carmelitani a Partinico in c/so Dei Mille 252 si terrà il convegno: “IN PRINCIPIO ER...
Leggi tutto
A Scopello, la due giorni di degustazioni "Tastavino"
Una due giorni di degustazioni, attività e musica: al via oggi, venerdì 31 maggio, nella piazza del borgo di Scopello, la prima edizione...
Leggi tutto
Erice. Commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito
E´ stato celebrato questa mattina il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 -durante il servizio nottu...
Leggi tutto
Favignana. Vietato circolare in costume da bagno in centro.
Con ordinanza sindacale, in vigore dalll´1 giugno, è stato disposto dal primo cittadino, il divieto di circolazione in costume e a torso ...
Leggi tutto
Impresa Trapani: è granata la Coppa Italia di Serie D!
Niente è impossibile. Il Trapani ha vinto 2-0 in trasferta e, ribaltando lo 0-1 subito all´andata -ed ogni pronostico sfavorevole-, ha pi...
Leggi tutto
Trapani. Rimosso un residuato bellico dagli artificieri su richiesta della prefettura.
Rinvenuto sulla spiaggia innanzi alle mura di Tramontana a Trapani, il residuato bellico è stato sottoposto immediatamente ad area interdetta -...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIŮ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web