Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 04/09/2020 da Rossana Battaglia

FONDAZIONE PISTOIA MUSEI lancia un avviso pubblico per la SELEZIONE DEL NUOVO DIRETTORE SCIENTIFICO

FONDAZIONE
FONDAZIONE PISTOIA MUSEI
LANCIA UN AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL
NUOVO DIRETTORE SCIENTIFICO


Scadenza per la presentazione delle candidature:
ore 12.00 di venerdì 25 settembre 2020


FONDAZIONE PISTOIA MUSEI
LANCIA UN AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL
NUOVO DIRETTORE SCIENTIFICO

Pistoia, venerdì 4 settembre 2020. Fondazione Pistoia Musei avvia una ricognizione esplorativa per raccogliere manifestazioni di interesse per la selezione del suo Direttore scientifico.

Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 25 settembre 2020, tramite posta certificata a pistoiaeventiculturali@hssecure.com, oppure tramite raccomandata postale.


Fondazione Pistoia Musei è un sistema museale situato nel cuore storico di Pistoia, promosso da Fondazione Caript e gestito da Pistoia Eventi Culturali scrl.

Articolato in quattro sedi distinte ma vicine, ciascuna con specifiche peculiarità, il polo ha l’obiettivo di raccontare la città dalle sue origini fino alle vicende artistiche del Novecento, con un programma espositivo internazionale, di ampio respiro e con un’attenzione particolare all’arte moderna e contemporanea.


FPM si compone al momento di tre sedi (la quarta, l’ex chiesa di San Salvatore, aprirà in futuro in veste di museo votato all’interazione multimediale): Antico Palazzo dei Vescovi, edificio in cui si collocano molti nuclei museali distinti (Percorso archeologico, Museo tattile: la città da toccare, Museo della Cattedrale di San Zeno, Collezione Bigongiari, sala dell’Arazzo millefiori); Palazzo de’ Rossi, sede permanente della Collezione di Fondazione Caript, centro dedicato all’arte del Novecento pistoiese; Palazzo Buontalenti, sede espositiva esclusivamente dedicata alle mostre temporanee, dove si è conclusa da poco la mostra fotografica Sebastião Salgado | Exodus. In cammino sulle stradi delle migrazioni, che ha riscontrato grande successo di pubblico.


Si riporta di seguito un estratto dell’avviso pubblico. Il testo integrale, le informazioni circa le modalità di candidatura e il modulo per la presentazione della candidatura sono disponibili sul sito di Fondazione Pistoia Musei, nella sezione notizie: http://www.fondazionepistoiamusei.it/avviso-selezione-direttore/.


Il Direttore scientifico è responsabile della conduzione complessiva dei Musei, del cui patrimonio cura la conservazione e la gestione, del buon andamento dei servizi e dell’osservanza del suo regolamento. Dovrà definire la strategia di sviluppo del Museo, coordinandone la programmazione e le attività, tenendo conto delle identità che contraddistinguono la sua storia e le collezioni.


Il Direttore svolge in particolare i seguenti compiti: elaborazione, sviluppo, attuazione e monitoraggio degli esiti dei progetti culturali e scientifici; organizza, regola e controlla i servizi al pubblico; provvede, in accordo con il Direttore amministrativo, alla selezione e alla formazione delle risorse umane al fine di una adeguata copertura di tutti i ruoli fondamentali in conformità agli standard museali; cura le esposizioni permanenti dei musei, provvedendo al loro ordinamento; coordina le attività di informazione, di promozione e di comunicazione al pubblico; sovrintende alla conservazione, all’ordinamento, all’esposizione, allo studio delle collezioni, alle attività didattiche e educative, coordinando l’operato degli addetti a tali funzioni; è responsabile della movimentazione delle opere; assicura la tenuta e l’aggiornamento degli inventari e della catalogazione; sovrintende alla gestione scientifica di tutte le attività museali ed espositive e alla formazione di piani di ricerca e studio; dà il parere per il prestito e il deposito delle opere e sovrintende alle relative procedure.


Requisiti specifici richiesti: avere ricoperto funzioni direttive, per almeno un triennio, presso musei e/o analoghe istituzioni culturali, pubbliche o private, o presso enti partecipati e/o controllati da soggetti pubblici, o in istituzioni culturali equivalenti, in Italia o all’estero, la cui complessità gestionale e organizzativa risulti analoga o comunque non inferiore a quella dei Musei.


Il rapporto di lavoro avrà natura di rapporto di lavoro autonomo e durata di tre anni.


 

ALTRE NOTIZIE

Il 14 giungo si terrà a Partinico il convegno "In principio erano i pomodori. Storia di diritti, doveri e nuova cittadinanza"
Il 14 giugno alle ore 17.00 presso l’atrio del Palazzo dei Carmelitani a Partinico in c/so Dei Mille 252 si terrà il convegno: “IN PRINCIPIO ER...
Leggi tutto
A Scopello, la due giorni di degustazioni "Tastavino"
Una due giorni di degustazioni, attività e musica: al via oggi, venerdì 31 maggio, nella piazza del borgo di Scopello, la prima edizione...
Leggi tutto
Erice. Commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito
E´ stato celebrato questa mattina il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 -durante il servizio nottu...
Leggi tutto
Favignana. Vietato circolare in costume da bagno in centro.
Con ordinanza sindacale, in vigore dalll´1 giugno, è stato disposto dal primo cittadino, il divieto di circolazione in costume e a torso ...
Leggi tutto
Impresa Trapani: è granata la Coppa Italia di Serie D!
Niente è impossibile. Il Trapani ha vinto 2-0 in trasferta e, ribaltando lo 0-1 subito all´andata -ed ogni pronostico sfavorevole-, ha pi...
Leggi tutto
Trapani. Rimosso un residuato bellico dagli artificieri su richiesta della prefettura.
Rinvenuto sulla spiaggia innanzi alle mura di Tramontana a Trapani, il residuato bellico è stato sottoposto immediatamente ad area interdetta -...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web