Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 18/06/2018 da Direttore

CONFERENZA STAMPA DEL SINDACO ALBERTO DI GIROLAMO AL PALAZZO MUNICIPALE

CONFERENZA
Chiariti gli effetti del debito fuori bilancio di circa tre milioni di euro sul bilancio comunale. Spazio anche alla questione smaltimento rifiuti, pulizia del parco Archeologico e della sistemazione dello Stadio “Nino Lombardo Angotta”

Nel corso di un’articolata conferenza stampa il Sindaco di Marsala, Alberto Di Girolamo, coadiuvato dal Segretario Generale Bernardo Triolo e dagli Assessori Rino Passalacqua e Andrea Baiata, ha incentrato l’attenzione su quattro interessanti tematiche che riguardano l’attività amministrativa. L’argomento centrale è stato chiaramente il debito di quasi tre milioni di euro (2.835.000,00 + spese legali e oneri) che per una sentenza passata in giudicato della Cassazione, il Comune dovrà pagare come “fuori bilancio”, gravando sull’attuale situazione finanziaria.
“Siamo un Comune virtuoso anche dal punto di vista economico e quest’anno avevamo la possibilità di utilizzare fondi in più per opere pubbliche – precisa il Sindaco Di Girolamo. Il tutto per una cifra di quasi sei milioni di euro. Questa sopravvenuta sentenza che riguarda l’esproprio dell’area artigianale, ci limiterà negli investimenti previsti nel piano triennale delle Opere Pubbliche già all’attenzione del Consiglio comunale. Non è poi possibile contrarre mutui con la Cassa Depositi e Prestiti per problemi di Bilancio”.
Ad una specifica domanda di un giornalista il Sindaco e il Segretario hanno anche specificato che una volta approvata la delibera di debito fuori bilancio la stessa verrà trasmessa alla Corte dei Conti che accerterà eventuali responsabilità. 
Ma l’argomento “debito fuori bilancio per l’esproprio dell’area artigianale” non è stato il solo a caratterizzare la conferenza stampa di oggi. 
“Ho voluto rivolgere un accorato appello ai giornalisti marsalesi affinché si facciano portavoce con i loro mezzi d’informazione nei confronti dei cittadini che occorre fare più differenziata – continua il primo cittadino. Solo così si può uscire da una grave situazione che rischia di avere gravi riflessi ambientali, igienici e di decoro urbano. E ciò malgrado la nostra città sia la più virtuosa fra i grandi Comuni isolani con il 55% di differenziata. La limitazione di conferimento a 35 tonnellate giornaliere (a Marsala se ne producono mediamente 45) nella discarica di Borranea per il nostro Comune da parte della Regione sta mettendo a dura prova la Città. Peraltro i costi di smaltimento sono aumentati ed ora si paga 160 euro a tonnellata. Da parte mia, anche nella qualità di vice Presidente dell’S.R.R. Trapani Nord assieme ad altri Sindaci, domani incontrerò il Prefetto per risollecitare la Regione a trovare adeguate soluzioni”.
La sistemazione dello Stadio “Nino Lombardo Angotta” e la pulitura dell’Area (28 ettari) del Parco Archeologico le altre due tematiche affrontate. 
“Abbiamo già avviato i lavori per sistemare il manto dello Stadio e per provvedere alla sostituzione delle porte e delle panchine – sottolinea il Sindaco. Assieme all’Assessore Baiata siamo sempre stati sensibili alle richieste degli sportivi e a quelle della Società “Marsala Calcio”, il cui direttivo è stato rinnovato appena pochi giorni addietro. Sinceramente non mi aspettavo un attacco mediatico visto che stiamo ottemperando a tutte le richieste del Coni. 
Sulla pulizia del Parco Archeologico debbo dire che da oggi sono già in azione due trattori-trituratori che stanno pulendo la consistente area che si affaccia su Capo Boeo. Nei giorni scorsi mi sono incontrato con l’Assessore regionale Sebastiano Tusa e ho avuto assicurazione che presto firmeremo una convenzione di collaborazione. Da parte mia ho specificatamente chiesto all’Assessore che il Parco e il Decumano in particolare, assieme ai Viali Piave e Nazario Sauro, possano essere fruibili dai marsalesi e dai turisti in forma gratuita e con ingresso da Porta Nuova o dal Lungomare Boeo”. 

 

ALTRE NOTIZIE

Il 14 giungo si terrà a Partinico il convegno "In principio erano i pomodori. Storia di diritti, doveri e nuova cittadinanza"
Il 14 giugno alle ore 17.00 presso l’atrio del Palazzo dei Carmelitani a Partinico in c/so Dei Mille 252 si terrà il convegno: “IN PRINCIPIO ER...
Leggi tutto
A Scopello, la due giorni di degustazioni "Tastavino"
Una due giorni di degustazioni, attività e musica: al via oggi, venerdì 31 maggio, nella piazza del borgo di Scopello, la prima edizione...
Leggi tutto
Erice. Commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito
E´ stato celebrato questa mattina il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 -durante il servizio nottu...
Leggi tutto
Favignana. Vietato circolare in costume da bagno in centro.
Con ordinanza sindacale, in vigore dalll´1 giugno, è stato disposto dal primo cittadino, il divieto di circolazione in costume e a torso ...
Leggi tutto
Impresa Trapani: è granata la Coppa Italia di Serie D!
Niente è impossibile. Il Trapani ha vinto 2-0 in trasferta e, ribaltando lo 0-1 subito all´andata -ed ogni pronostico sfavorevole-, ha pi...
Leggi tutto
Trapani. Rimosso un residuato bellico dagli artificieri su richiesta della prefettura.
Rinvenuto sulla spiaggia innanzi alle mura di Tramontana a Trapani, il residuato bellico è stato sottoposto immediatamente ad area interdetta -...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web