Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 10/03/2016 da REDAZIONE REGIONALE

COMUNICATO STAMPA 8 MARZO 2015 COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA’

COMUNICATO
La Commissione Pari Opportunità, in occasione della Giornata Internazionale della Donna ha voluto promuovere l’ iniziativa, “Scelte di Genere: i Volti delle Donne”, ponendo il focus proprio sull’ impegno della donna nei diversi ambiti: sociale, artistico, politico, professionale e culturale. Se c’è qualcosa che oggi viene diffusamente riconosciuto al genere femminile è la sua identità multipla, capace di saper conciliare ruoli privati e lavorativi, costantemente alla ricerca di un tempo che sembra non bastare mai.
La Commissione volendo valorizzare il potenziale umano femminile, ha invitato tutte le associazioni che operano con le donne e per le donne. Ogni associazione rappresenta un mondo a sè con le proprie differenze, capacità,attese e risorse, paure e speranze, in questo incontro si è voluto far intrecciare tutto questo, superando gli stereotipi e i luoghi comuni e perseguendo un unico fine: mettersi in rete per l’interesse comune e per le donne!
Un grazie va al Sindaco e alle assessore: Anna Maria Angileri,Clara Ruggeri e Cinzia Cerniglia per aver presenziato all’evento, grazie al Presidente del Consiglio Enzo Sturiano per aver aperto le porte di Palazzo VII alla cittadinanza, alle associazioni e agli artisti che hanno partecipato all’iniziativa e all’estemporanea di pittura “Donna di Tela”.
Grazie a tutte le associazioni: al CIF rappresentato da Mariangela Fratelli, all’associazione il MULINO rappresentata da Vitalba Casano, l’associazione MOICA rappresentata da Lea Mannone, l’associazione AGO & SVAGO rappresentata da Anna Pinna e Wanda Bonetti,l’ associazione RISCOPRIAMO il RICAMO rappresentata da Francesca Genna, il CENTRO COMMERCIALE rappresentato da Marina Ingrassia, la FIDAPA da Irina De Vita, la FILDS da Nadia Rosolia, l’associazione THELO da Maria Pia Culicchia, la squadra di RUGBY da Sigfrido Russo, l’associazione DAFNE da Giuseppina Cassini e Luana Saturnino e l’associazione METAMORFOSI da Floriana Roggio.
Un contributo speciale è stato dato da professioniste impegnate sul territorio, che si sono raccontate portando le loro testimonianze di vita. Patrizia Paganelli e Antonella Lusseri, con le loro esperienze hanno posto il focus sulla violenza di genere, una delle piaghe più drammatiche della società contemporanea, mettendo in risalto quanto sia difficilissimo che vi sia un chiaro riconoscimento e una capacità a nominare la violenza e sopratutto quanto la vittima spesso tende a non denunciare perché ha paura e non si sente protetta, accrescendo, così il dato sommerso.
La loro testimonianza è stata avvalorata dagli interventi di 2 avvocatesse, impegnate nel sociale, che sono intervenute in merito a: “Lo STALKING: Conoscerlo per Difendersi ” l’avv. Rosa Alba Mezzapelle, e “Servizi in Rete per il Processo d’Aiuto” l’avv. Laura Errera.
L’incontro si è concluso con la presentazione di 2 libri di due donne scrittrici marsalesi: Francesca Piccione e Nicoletta Vaiarello.
Francesca Piccione con il suo libro: “I Segreti della casa di via De Lorenzi”, vuole denunciare la discriminazione femminile e la violenza sulle donne. Ha vinto il 2° premio al 13° concorso nazionale di narrativa Vittorio Alfieri ed è stato presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino nel 2015; negli ultimi giorni è stato segnalato al Concorso Nazionale di Narrativa Albero-andronico di Roma.
Nicoletta Vaiarello anche lei,nata e cresciuta a Marsala, da circa 3 anni ha aperto un blog: “il mondo di Enne”,questo blog è un contenitore di pensieri e testi che raccontano il quotidiano e spesso il sentire comune. Tutto il contenuto del blog è stato scritto in un libro e presentato per la prima volta a Marsala a giugno del 2015.
L’8 marzo,per la Commissione Pari Opportunità è stato un momento per ricordare, non solo tutta la fatica delle donne che hanno lottato e continuano a lottare per il loro riconoscimento personale e professionale,in luoghi dove ogni giorno si trasmettono culture e linguaggi, come nella scuola; dove esistono relazioni, come in ogni casa e in ogni luogo di lavoro; dove si esercita la cura e dove si accoglie chi arriva da lontano, ma anche per ricordare a noi, che siamo le nuove generazioni di donne che non dobbiamo dare nulla di scontato, perché c’è tanto lavoro da fare per il raggiungimento delle pari opportunità,e come afferma la scrittrice Marguarite Yourcenar:“ MAI ASSOPIRSI, MAI DARE NULLA PER SCONTATO, perché IL TEMPO è GRANDE SCULTORE, MA NEL TEMPO LA MEMORIA RISCHIA DI PERDERSI ”.



Anna Maria Bonafede

Presidente della Commissione Pari Opportunità

 

ALTRE NOTIZIE

Ad Agrigento, dopo 93 anni, chiude la storica libreria delle Paoline
Aperta dal 1930 la storica libreria delle Paoline di Agrigento chiude i battenti . Troppo alti i costi di gestione. I due dipendenti laici, che da ...
Leggi tutto
ARTE SICILIANA E PASTICCERIA. L’ARTISTA NUNZIO SCIMONE FIRMA IL RESTYLING DELLA PREMIATA GELATERIA MESSINESE DI GIUSEPPE ARENA.
MESSINA - Sono sempre di più i pasticceri che guardano con favore al connubio tra arte e pasticceria. Tra loro c’è Giuseppe Arena che, ...
Leggi tutto
BADIA GRANDE: A VALDERICE, UN PROGETTO DI CITTADINANZA ATTIVA PER GLI IMMIGRATI
Si intitola “Io vivo in Italia- Noi cittadini di domani” il progetto di cittadinanza attiva promosso dalla cooperativa sociale Badia Grande al SAI (Si...
Leggi tutto
LA PRIMA ESPERIENZA SICILIANA DI "ARCHEOBIKE": UN PERCORSO COSTRUITO PER LE BICICLETTE NEL PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE. SABATO 3 E SABATO 17 GIUGNO
PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE : 2 e 4 giugno: ingresso gratuito nei siti ARCHEOBIKE sabato 3 giugno: In bici tra templi e reperti alla scoperta di ...
Leggi tutto
MARSALA: OPERAZIONE “FOX” - SEQUESTRO PATRIMONIALE
La Procura della Repubblica di Marsala e i Carabinieri della locale Compagnia hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di beni mobi...
Leggi tutto
MAZARA DEL VALLO: RITROVATO DAI CARABINBIERI IL BUSTO DI DON D’OCA
I Carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo hanno ritrovato e restituito alla comunità di San Pietro di Mazara il busto dello storico pri...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


Ignazio Pollina su Lettera agli ex studenti di Salvatore Agueci:
Ovviamente grazie per il pensiero, porto con me dei bei ricordi soprattutto dell´ultimo anno 95/96. Con affetto.


Carmelo De Rubeis su Gelarda (Lega): ´Orlando veloce a iscrivere migranti all´anagrafe, con le vittime palermitane di racket e usura invece sonnecchia´:
grandissima verità - anche perchè, non può esser solo un caso, che tra Orlando e Falcone, a suo tempo, non scorresse buon sangue!


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web