Inserita in Politica il 12/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
IN 40 DICONO NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
A Santa Ninfa i giovani provenienti da Italia, Bulgaria, Turchia e Spagna, hanno discusso sulla condizione della donna nella società europea, sia dal punto di vista economico che sociale, culturale e politico
SANTA NINFA (TP) – Si conclude oggi “Women in Europe. Erasing violence against women”, il progetto che ha preso il via lunedì 4 maggio a Santa Ninfa, in provincia di Trapani con l´obiettivo di ridurre la violenza di genere, in particolar modo quella online. A partecipare sono stati 40 giovani, dai 18 ai 25 anni, provenienti da Italia, Bulgaria, Turchia e Spagna. Otto i giorni disponibili per cercare di creare una linea di comunicazione tra i ragazzi dei diversi paesi per intraprendere un percorso di lotta contro la violenza online sulle donne.
“L’idea è quella di spingere i partecipanti a riflettere sulla condizione della donna per analizzare le problematiche esistenti e proporre soluzioni comuni – aveva spiegato Marco Farina, presidente dell’associazione H.R.Y.O. Human Rights Youth Organization, promotrice del progetto – speriamo inoltre che si tenga sempre presente la questione di genere e che non emerga solo in caso di fatti spiacevoli di cronaca”. I ragazzi hanno dunque avuto la possibilità di confrontarsi e parlare della condizione della donna nella società europea, sia dal punto di vista economico che sociale, culturale e politico. I giovani hanno avuto così l’occasione di lanciare un chiaro e preciso messaggio: rispetto e amore sono valori che stanno alla base della convivenza fra i generi. “Abbiamo lavorato su due livelli – spiega Senem Kalafat, coordinatrice dall´associazione H.R.Y.O. Human Rights Youth Organization – abbiamo potenziato la conoscenza interculturale tra i partecipanti e, contemporaneamente, sviluppato maggiore sensibilità attorno i temi del progetto”.
“Women in Europe. Erasing violence against women”, finanziato dall´Agenzia Nazionale per i Giovani all´interno del programma europeo Erasmus Plus e con il patrocinio del comune di Santa Ninfa, vuole infatti prevenire la violenza sulle donne, specialmente quella online. Anche su internet infatti ormai si è diffuso un maltrattamento scritto che registra ogni giorno discriminazioni ed offese sulla base della differenza di genere.
Tra gli obiettivi del progetto “Women in Europe. Erasing violence against women” c´era anche quello di alimentare nei giovani partecipanti la consapevolezza che la violenza sulle donne è sbagliata e che le vittime devono denunciare i loro aguzzini: questo è un passo importante nel raggiungimento dei diritti fondamentali non solo delle donne ma anche degli uomini. I principi su cui si basa il progetto sono l’educazione non formale, il rispetto dell’altro, il rispetto delle regole, la comprensione e la gentilezza.
L´associazione H.R.Y.O. (Human Rights Youth Organization) nasce nel 2009 per promuovere lo sviluppo di varie iniziative culturali, tutte volte ad una migliore e più capillare promozione dei diritti civili in Italia e nel mondo. È un´associazione no-profit attiva a livello locale ed internazionale, organizza, sviluppa e porta a compimento attività di sensibilizzazione e di sviluppo, progetti nell´ambito dei diritti umani, dell’educazione alla mondialità, dello sviluppo locale.
|
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Sabato 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo Cavarret...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
SiciliAmbiente Film Festival torna a San Vito Lo Capo per la 17ª edizione:
Dal 14 al 19 luglio 2025, il borgo marinaro di San Vito Lo Capo (Tp) ospiterà la 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival, evento internaz...
Leggi tutto |
 |
Giornata mondiale del rifugiato e focus fotografico di Francesco Bellina
n occasione della giornata mondiale del rifugiato, che si celebrerà il prossimo 20 Giugno, l’Ufficio Servizi Sociali Responsabile del Progetto ...
Leggi tutto |
 |
IL VALORE DEL VIAGGIO OLTRE L´AULA PER AMPLIARE GLI ORIZZONTI DELL´APPRENDIMENTO
Con il Viaggio in treno dei piccoli alunni della Scuola dell´Infanzia che sono partiti da Castelvetrano per visitare Mazara del Vallo si chiude ...
Leggi tutto |
 |
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online
Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da parte di Mayfair Jets semplifica l’a...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|