Inserita in Politica il 23/12/2014
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI
Ordinanza indifferibile ed urgente del Commissario Straordinario Giovanni Bologna per lo svuotamento delle isole ecologiche di Amabilina, Sappusi, via Istria e Salato
Il Commissario Straordinario della Città di Marsala, dottor Giovanni Bologna, ha ieri firmato un’ordinanza indifferibile e urgente, ai sensi dell’art. 192 del Decreto Legislativo 152/2006, con la quale intima alla Ditta Aimeri s.r.l., titolare del contratto per il servizio di gestione integrata dei rifiuti nel territorio comunale, di provvedere fino al 28 dicembre prossimo al ritiro della frazione secca (indifferenziata) dei rifiuti solidi urbani raccolti dallo svuotamento delle isole ecologiche ubicate nei villaggi popolari di Amabilina, Sappusi e via Istria; nonché in quella del salato. Con lo stesso provvedimento il Capo dell’Amministrazione comunale dispone che la componente secca dei rifiuti solidi urbani potrà essere ammassata, oltre le 48 previste dalla normativa, nei cassoni trasportabili che stazionano nella stazione di stoccaggio e trasferimento di contrada Ponte Fiumarella. Copia del provvedimento, finalizzato a fronteggiare la delicata situazione d’emergenza del mancato smaltimento della frazione secca dell’ RSU venutasi a creare con la chiusura delle discariche di Siculiana (Ag) e Borranea (Tp), è stata trasmessa al Dirigente del Servizio Igiene Pubblica dell’Asp, al Prefetto, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministero dell’Ambiente, al Ministro delle Attività Produttive, al Presidente della Regione Sicilia e alla SRR di Trapani provincia Nord. Il provvedimento – predisposto dal dirigente del settore servizi pubblici locali, ingegnere Francesco Patti - è stato adottato anche in considerazione delle vacanze natalizie in cui la quantità dei rifiuti aumenta considerevolmente. Si ricorda che l’Aimeri ritira regolarmente tutti gli altri tipologie di rifiuti quali: umido, vetro, plastica, carta, ecc.
Nino Guercio Capo Ufficio Stampa
|
Commenti |
23/12/2014 - Per uscire dall´attuale crisi dei r.s.u. propongo un nuovo sistema brevettato che considera lo smaltimento dei r.s.u. ed altri inerti impastandoli nel calcestruzzo.Costa meno di qualsiasi altro sistema,non inquina,non lascia residui e produce blocchi cementizi in qualsiasi forma e misura adatti per molti impieghi e commerciabili.Sarò lieto di dare informazioni dettagliate in merito. (Aldo Cannavò) |
“Elezioni, perché la legge elettorale è (in parte) incostituzionale…”
...
Leggi tutto |
 |
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|