Inserita in Politica il 16/12/2014
da REDAZIONE REGIONALE
ALCAMO COMUNE - DOMENICA 21 DICEMBRE, ORE 17.00 , COLLEGIO DEI GESUITI, FIRMA PER L’ACCORDO DI PARTENARIATO INTER-ISTITUZIONALE PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE TRA I SINDACI DEL TRAPANESE E IL SINDACO DI PALERMO, LEOLUCA ORLANDO
Continua l´attività dell’Amministrazione Bonventre e dell’Ufficio del Mobility Manager d’area per quanto riguarda le Politiche di sviluppo della mobilità sostenibile. Domenica 21 dicembre, alle ore 17.00 ad Alcamo, presso l’Auditorium del Collegio dei Gesuiti, verrà sottoscritto un Accordo di Partenariato inter-istituzionale, denominato “TRAME D‘OCCIDENTE”, per la promozione e lo sviluppo della Mobilità Sostenibile in area vasta. All’incontro saranno presenti i Sindaci dei Comuni di Buseto Palizzolo, Calatafimi-Segesta, Castellammare del Golfo, Castelvetrano, Custonaci, Erice, Favignana, Mazara del Vallo, Pantelleria, San Vito Lo Capo, Trapani, Valderice, Balestrate, Trappeto, il Commissario Straordinario del Comune di Marsala, oltre al Sindaco di Alcamo, Sebastiano Bonventre e al Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. Il Sindaco Bonventre: “la Mobilità Sostenibile costituisce uno, se non il principale, strumento di miglioramento della qualità della vita oltre che essere un fattore indispensabile per l’economia e per lo sviluppo turistico dei territori; ed insieme all’Amministrazione del Comune di Palermo, nella persona del Sindaco, Leoluca Orlando, abbiamo ritenuto strategico per il territorio, per le nostre imprese ed i cittadini promuovere, con i Sindaci del Trapanese, un Accordo di Partenariato inter-istituzionale per lo sviluppo della Mobilità Sostenibile in area vasta, anche allo scopo di ottenere eventuali finanziamenti, così come previsti nei Fondi Comunitari” Il Mobility Manager d’area del Comune di Alcamo, Francesco Amodeo: “il governo delle azioni e delle tematiche di Mobilità Sostenibile in area vasta risulta oggi segmentato in vari settori dell’Amministrazione con elevata frammentazione delle competenze e dei processi amministrativi, ma in una logica di integrazione delle risorse tecniche ed economiche, si ritiene, invece, strategico individuare percorsi condivisi e azioni improntate all’innovazione e alla sostenibilità delle tematiche di mobilità”. E’ utile rilevare che nella Programmazione dei Fondi Comunitari 2014/2020, le Aree interne rappresentano una delle principali opzioni strategiche d´intervento e uno degli obiettivi chiave dell´Iniziativa Europea Horizon 2020 è quello dell´implementazione di trasporti intelligenti, verdi e integrati.
|
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Sabato 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo Cavarret...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
SiciliAmbiente Film Festival torna a San Vito Lo Capo per la 17ª edizione:
Dal 14 al 19 luglio 2025, il borgo marinaro di San Vito Lo Capo (Tp) ospiterà la 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival, evento internaz...
Leggi tutto |
 |
Giornata mondiale del rifugiato e focus fotografico di Francesco Bellina
n occasione della giornata mondiale del rifugiato, che si celebrerà il prossimo 20 Giugno, l’Ufficio Servizi Sociali Responsabile del Progetto ...
Leggi tutto |
 |
IL VALORE DEL VIAGGIO OLTRE L´AULA PER AMPLIARE GLI ORIZZONTI DELL´APPRENDIMENTO
Con il Viaggio in treno dei piccoli alunni della Scuola dell´Infanzia che sono partiti da Castelvetrano per visitare Mazara del Vallo si chiude ...
Leggi tutto |
 |
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online
Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da parte di Mayfair Jets semplifica l’a...
Leggi tutto |
 |