Inserita in Politica il 16/12/2014
da REDAZIONE REGIONALE
16-12-2014- La discarica di contrada Borranea fra cinque giorni sarà costretta a chiudere. Il Sindaco: La Regione ci dovrà dire cosa fare. Danni economici per la Trapani Servizi, per l’Amministrazione comunale e per l’economia dell’int
Fra cinque giorni la discarica di contrada Cuddia di Borranea non potrà più accogliere i rifiuti né del capoluogo né tantomeno (così come imposto dalla Regione) dai Comuni della Sicilia occidentale che si trovano in uno stato di emergenza igienico-sanitaria. Il 21 dicembre, infatti, è il termine ultimo stimato per la saturazione totale della discarica, come da una perizia di un professionista incaricato. “Abbiamo potuto opporre alla Regione, oltre alle proteste e al disaccordo per gli atti deliberativi adottati, esclusivamente gli strumenti giuridici previsti dalla normativa vigente - ha dichiarato il Sindaco - Sono indignato, e la mia indignazione si fa portavoce di quella dell’intera cittadinanza, per come si sia cercato di trovare soluzioni facili ma certamente dannose e offensive per la comunità che rappresento. La soluzione che avevamo prospettato, e cioè quella di consentire solo il ´pretrattamento´ dei rifiuti presso gli impianti della Trapani Servizi e il conseguente conferimento dei rifiuti in altre discariche disponibili, non è stata presa, inspiegabilmente, in considerazione”. L’emergenza che si è determinata in tutto il territorio siciliano e che ha visto la chiusura di alcune discariche in altri comuni dell´Isola, adesso produce i suoi effetti negativi sul Comune di Trapani e la Società Trapani Servizi che gestisce la discarica in contrada Cuddia di Borranea, fino a qualche mese fa utilizzata dal solo Capoluogo. L´estate scorsa, a seguito dell´emergenza rifiuti di Palermo e di molti Comuni della sua provincia, la Trapani Servizi, autorizzata dal Comune di Trapani, per limitare il disagio delle popolazioni dei Comuni aderenti all´ATO Palermo 1, aveva dato la propria disponibilità a ricevere e trattare quantitativi limitati di rifiuti solidi urbani. Ma, poco dopo, dalla disponibilità a trattare quantitativi limitati, l´Assessorato regionale "Acque e Rifiuti" è passato all’obbligo, per la Società Trapani Servizi a mettere a disposizione la discarica Cuddia di Borranea senza valutarne preventivamente la effettiva capacità ricettiva. “Ora la Regione dovrà dirci dove conferire i nostri rifiuti e chi si farà carico dei maggiori costi che, comunque, non potranno gravare sulla collettività trapanese. A nulla sono valse le resistenze del Comune di Trapani-ha aggiunto il Sindaco- sia con incontri presso l’Assessorato sia attraverso specifiche diffide con le quali, fra l’altro, sono stati preannunciati i danni economici, e non solo, che ne deriveranno per la Società e per lo stesso Comune a seguito degli sconsiderati e scarsamente lungimiranti atti d’imperio adottati dalla Regione”.
=============== Città di Trapani Staff del Sindaco
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|