Inserita in Politica il 12/12/2014
da REDAZIONE REGIONALE
TRAPANI CONSIGLIERE SALONE - Altri finanziamenti persi al Comune di Trapani. La politica per l´efficienza ed il risparmio energetico della amministrazione Damiano zoppica
Una interrogazione articolata in due parti con al centro il tema dell´efficienza energetica e della sostenibilità è stata presentata ieri dal consigliere Francesco Salone. Nell´atto ispettivo si contesta alla amministrazione Damiano di non aver neppure tentato di intercettare il finanziamento europeo che il Dipartimento per l’Energia del Ministero dello Sviluppo Economico ha indirizzato amministrazioni comunali delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Complessivamente 15 milioni di euro per l´efficienza energetica degli edifici. L´amministrazione se avesse presentato dei progetti avrebbe potuto ottenere nella forma del contributo a fondo perduto fino al 100% del costo ammissibile di € 207.000 (Iva esclusa), in relazione a uno o più interventi da attuare attraverso il Mercato Elettronico per l’acquisto di beni e servizi da parte delle Pubbliche Amministrazioni (MEPA). Salone chiede di sapere «se l´Amministrazione Comunale ha presentato una richiesta di accesso ai finanziamenti», se «l´amministrazione Comunale sia mai venuta a conoscenza del bando pubblico del MiSE» e soprattutto se «esiste una diagnosi energetica degli immobili comunali realizzata secondo i parametri che consentono l´accesso ai finanziamenti europei». La seconda parte della interrogazione è diretta a conoscere le azioni del Comune riguardo le politiche di efficienza energetica. Esiste un programma Patto dei Sindaci che ha come obiettivo la promozione di politiche di sostenibilità, efficienza e risparmio energetico. Diversi comuni italiani hanno aderito al Patto dei Sindaci impegnandosi ciascuno a presentare il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile entro un anno dalla formale ratifica del Patto stesso. Il comune di Trapani non è tra questi e recentemente nell´ambito dei finanziamenti destinati prioritariamente ai comuni aderenti al Patto dei Sindaci il Dipartimento dell´Energia della Regione ha stanziato fondi per 7 milioni e 600 mila euro indirizzati alla adozione dei Piani di azione per l´Energia sostenibile (Paes).
Salone chiede di sapere «se non si ritenga una opportunità per il Comune di Trapani aderire, nell´ambito delle politiche europee per l’efficienza energetica, alla azione prioritaria del Patto dei Sindaci» e soprattutto se «non si ritenga necessario dotare il Comune di Trapani, secondo i più recenti indirizzi di contenimento della spesa energetica, di un Piano di Azione per l’Energia Sostenibile come prevede il Patto dei Sindaci»
IL CONSIGLIERE COMUNALE Dott. Francesco Salone
|
Il 2 ottobre prenderà il via il settimo "Festival Scontrino" a Trapani - Due settimane di concerti, masterclass e seminari
Prenderà il via lunedì 2 ottobre la settima edizione del Festival Scontrino, con il concerto d’apertura, al Teatro Pardo di Trapani, “La...
Leggi tutto |
 |
Palermo, domenica 24 settembre visita guidata alla Villa Resuttano - Terrasi, la più solenne dimora nobiliare.
Organizzata dalla Sede di Palermo di BCsicilia si terrà domenica 24 settembre 2023 alle ore 10,30 una visita guidata alla Villa Resuttano - Ter...
Leggi tutto |
 |
A San Vito Lo Capo "LIVE BEER" dal 28 settembre all´1 ottobre
Un lungo weekend alla ricerca delle bionde, delle rosse e delle scure più belle. Tra birre, birrifici ed esperti birrai. Un gioco di parole nec...
Leggi tutto |
 |
Pantelleria: sbarca dal traghetto con la cocaina, a casa ad aspettarlo il fratello con altra droga. Arrestati.
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria, con l’ausilio di personale della Guardia di Finanza della Tenenza dell’isola, coordinati dalla Procura de...
Leggi tutto |
 |
Educazione alimentare e integrazione: al Cous Cous Fest prende il via il progetto "EduFood Inclusion"
Laboratori di educazione alimentare dedicati a giovani migranti stranieri che si trovano in Sicilia per favorire la loro crescita inclusiva attraverso...
Leggi tutto |
 |
Castellammare Culture fest: tre giorni dedicati al teatro, alla lettura ed alla riflessione. Dal 22 al 24 settembre nel centro storico di Castellammare del Golfo.
Ottava edizione per il “Castellammare Culture Festival": tre giorni dal 22 al 24 settembre, con momenti dedicati al teatro, alla lettura ed anche alla...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|