Inserita in Politica il 24/11/2014
da REDAZIONE REGIONALE
ASP TRAPANI - PROGETTO ASP TRAPANI SU PREVENZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE
Ben 313 fascicoli aperti, da gennaio 2013 a oggi, solo dalla procura della repubblica di Trapani riguardanti reati di maltrattamenti in famiglia e stalking, con l’85% per cento di richieste accolte e con il 65% di ordinanze di custodia cautelare. Reati per la quasi totalità commessi nei confronti di donne. Sono alcuni dei dati emersi in occasione della presentazione del progetto "La prevenzione della violenza sulle donne" promosso dal direttore generale dall´Azienda sanitaria provinciale di Trapani Fabrizio De Nicola, e organizzato dall’ASP in collaborazione con l´Istituto superiore di sanità, svoltasi oggi nella sala conferenze della Prefettura di Trapani. “Dopo l’approvazione della legge regionale sulla violenza di genere – ha annunciato De Nicola – e i recenti decreti attuativi abbiamo voluto darne applicazione in una maniera innovativa e, riteniamo, efficace”. Si tratta di un progetto interistituzionale e multidisciplinare, della durata di un anno, rivolto a 30 studentesse e 20 insegnanti delle ultime classi delle scuole medie superiori trapanesi. Sono coinvolti in questo progetto anche la Prefettura, la Questura, il Tribunale e la Procura della Repubblica di Trapani, oltre all´Ufficio scolastico provinciale e alle due maggiori società sportive del territorio, il Trapani calcio e la Pallacanestro Trapani. Alla presentazione, che è avvenuta in occasione della Giornata mondiale per la lotta alla violenza sulle donne, sono intervenuti, tra gli altri, il vice prefetto vicario Concetta Caruso, il direttore sanitario dell´Asp Antonio Siracusa, Giovanna Mendolia direttore del dipartimento di salute mentale dell’ASP, Antonio Sparaco responsabile Attività di prevenzione D.S.M. ASP, Giulia Scaravelli e Anna De Santi dell’Istituto superiore di sanità, i sostituti procuratori Franco Belvisi e Anna Trinchillo, il giudice Lucia Fontana, Julio Trovato amministratore delegato della Pallacanestro Trapani e Vanessa Galipoli del Comitato delle Donne. Le attrici dell’associazione “Wigwam Mare dentro” hanno letto testimonianze tratte dal libro “Ferite a morte” di Serena Dandini. “La direzione strategica aziendale – ha detto Siracusa – ha trovato grande collaborazione su questo tema dalle altre istituzioni, che porteranno il loro contributo tecnico al progetto. Certo il lavoro sul contrasto alla violenza di genere è tanto, ma abbiamo aperto la strada. Al termine presenteremo i dati raccolti e i risultati raggiunti”. Il coordinamento del progetto è affidato ad Antonio Sparaco. “Si tratta di un progetto di alta formazione – ha spiegato Sparaco - vista la qualità dei docenti e relatori coinvolti nel gruppo di lavoro, che si è potuto realizzare grazie alla volontà del nostro direttore generale. E’ un progetto di salute, e non di allarme sociale . Nostro compito sarà quello di focalizzare gli aspetti preventivi ed educativi. La formazione avverrà a cadenza mensile e avrà linguaggi diversificati, per gli studenti e per gli insegnati coinvolti”.
|
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Sabato 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo Cavarret...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
SiciliAmbiente Film Festival torna a San Vito Lo Capo per la 17ª edizione:
Dal 14 al 19 luglio 2025, il borgo marinaro di San Vito Lo Capo (Tp) ospiterà la 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival, evento internaz...
Leggi tutto |
 |
Giornata mondiale del rifugiato e focus fotografico di Francesco Bellina
n occasione della giornata mondiale del rifugiato, che si celebrerà il prossimo 20 Giugno, l’Ufficio Servizi Sociali Responsabile del Progetto ...
Leggi tutto |
 |
IL VALORE DEL VIAGGIO OLTRE L´AULA PER AMPLIARE GLI ORIZZONTI DELL´APPRENDIMENTO
Con il Viaggio in treno dei piccoli alunni della Scuola dell´Infanzia che sono partiti da Castelvetrano per visitare Mazara del Vallo si chiude ...
Leggi tutto |
 |
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online
Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da parte di Mayfair Jets semplifica l’a...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|