Inserita in Politica il 22/11/2014
da REDAZIONE REGIONALE
SINDACATI - Aumento gettone consiglieri comune di Trapani Sindacati scrivono lettera aperta
COMUNICATO STAMPA Aumento gettone consiglieri comune di Trapani Sindacati scrivono lettera aperta “subito la revoca della delibera, chiediamo un segnale di sensibilità verso la sofferenza delle famiglie in difficoltà e dei tanti indigenti della città”
“Riteniamo la delibera, con la quale, a partire da gennaio scatterà l’aumento del gettone di presenza per ogni seduta del 30% per i consiglieri comunali, facendo lievitare il costo complessivo del gettone a carico delle casse comunali da 66 a 87 euro, priva di ogni giustificata considerazione ed indegna per il momento di crisi che stiamo vivendo, chiediamo al sindaco, al presidente del consiglio, ai capi gruppo consiliari la revoca del provvedimento, siamo certi di interpretare l’indignazione e la rabbia dei cittadini trapanesi”. Lo scrivono in una lettera aperta rivolta al primo cittadino e ai consiglieri del comune di Trapani, i segretari dei sindacati dei pensionati di Trapani, Spi Cgil , Fnp Cisl e Uilpensionati, Antonella Granello, Mimmo Di Matteo e Leo Falco. “E’ un atteggiamento contraddittorio e di illogicità, che ha provocato l’indignazione dei cittadini soprattutto dal momento che, gli stessi consiglieri per mancanza di risorse finanziarie, hanno già deliberato di aumentare i tributi comunali e tagliare i servizi con ulteriore aggravio di costi per le famiglie, con il consequenziale peggioramento del loro tenore di vita”. I segretari aggiungono, “con l’adozione del provvedimento la maggioranza dei consiglieri, hanno volutamente ignorato il momento assai particolare in cui ci ritroviamo, con le famiglie che non riescono a soddisfare bisogni primari, che già dalle prime settimane del mese non sanno come fare e a chi rivolgersi, con i nonni tornati ad essere genitori, costretti con le misere pensioni al sostentamento dei figli sposati e dei nipoti, sostituendosi e sopperendo ai vuoti di uno stato sociale ormai quasi inesistente falcidiato dai tagli che continuano a imperversare nei bilanci comunali, regionali e nazionali”. I sindacati concludono: “vale poco la rinuncia di alcuni consiglieri contrari agli aumenti, la loro disponibilità a versare le somme alle casse comunali o a versarli in beneficenza, unica giusta misura è la revoca della delibera nel rispetto della dignità dei cittadini trapanesi che li hanno onorati della loro fiducia e permettere loro di sedere negli scanni del consiglio comunale”.
Trapani, 22 novembre 2014
|
“Elezioni, perché la legge elettorale è (in parte) incostituzionale…”
...
Leggi tutto |
 |
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|