Inserita in Politica il 21/11/2014
da REDAZIONE REGIONALE
ALCAMO COMUNE - COMUNE E RETI FERROVIARIE ITALIANE E’ VICINO L’ACCORDO SU ALCAMO MARINA
Ieri (20 Novembre) a Palermo c’è stato il secondo incontro ufficiale tra Le Ferrovie (RFI) e il Comune di Alcamo per affrontare il problema della linea ferrata di Alcamo Marina. L´incontro alla presenza del Sindaco Sebastiano Bonventre, dell´Ass. all´Urbanistica, Vincenzo Coppola, dei Collaboratori Civici, geometra Gaspare Longo e geologo, Antonio Bambina e per le Ferrovie, il Dirigente Ing. Cucinotta, l´Arch. Festosi e l´Ing. Sorce. Il Comune di Alcamo, grazie all´opera dei due Collaboratori Civici, ha avviato una serie di incontri e sopralluoghi e ha presentato un progetto di massima con l´obiettivo di ridisegnare, assieme alle Ferrovie, gli spazi della mobilità ferrata e stradale. L´ipotesi di soluzione presentata dal Comune - allargamento della strada a nord della linea ferrata, realizzazione di un percorso pedonale a sud della linea ferrata in adiacenza alla Statale, demolizione dei sei obbrobriosi pilastroni che dovevano costituire l´accesso a mare in prossimità del Canalotto, realizzazione di qualche sottopasso - ha ricevuto un parere informale positivo da parte delle Ferrovie. Afferma il Primo Cittadino “tutte le opere sarebbero a totale carico delle Ferrovie e, a giorni si provvederà a definire l´ammontare della spesa occorrente, mentre il Comune interverrebbe per ottimizzare alcuni punti critici lungo la strada sottolinea ampliando alcune curve. Inoltre, abbiamo insistito per ottenere una fermata ferroviaria lungo il tratto di Alcamo Marina con l´obiettivo di aumentare le presenze turistiche, proposta questa che è allo studio delle Ferrovie per verificarne la possibilità”. E l’assessore Coppola rileva “il progetto del Comune si inserisce in un sistema globale di soluzioni da inserirsi nel redigendo PRG e da collegarsi alla previsione di parcheggi in aree vicine agli accessi al mare e ai percorsi pedonali”. Il clima di piena collaborazione lascia sperare in una soluzione positiva e in tempi brevi della percorrenza sottolinea, laddove si riscontrano alcune strettoie che impediscono anche l´accesso ai mezzi di soccorso e della strada statale che rappresenta enormi pericoli per i pedoni che attualmente non hanno spazi dedicati. Adesso un ulteriore incontro è previsto tra circa 15 giorni, dopo aver verificato la condivisione politica dell´eventuale accordo con le Ferrovie, la fattibilità tecnica ed economica delle opere previste e aver riflettuto sul ritorno in termini di ottimizzazione della viabilità dell´intero tratto della fascia a mare.
|
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
“E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle le fotografie di Rin...
Leggi tutto |
 |
UPE4INCLUSION Ukrainian People Empowerment For Inclusion
Nell’ambito dei progetti di “R...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|