Inserita in Politica il 12/11/2014
da redazione
UILPA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - MIUR, capitolo esternalizzazioni: è come scoperchiare il vaso di Pandora
“Al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca l’esternalizzazione dei servizi costituisce una pratica alquanto diffusa ma quando qualcosa non va nel verso giusto accade anche che la responsabilità delle manchevolezze venga attribuita ai dipendenti del Ministero. Esiste, purtroppo, un’informazione distorta, imputabile molto probabilmente alla scarsa conoscenza e, ancor di più, alla scarsa trasparenza in ordine a tutte quelle attività che il Ministero ha affidato in outsourcing, con notevole dispendio di risorse pubbliche.” Lo afferma in una nota il Segretario Generale della UILPA, Benedetto Attili, il quale aggiunge: “Emblematico è il caso del Concorso Nazionale per il reclutamento delle specializzazioni mediche, sulle cui vicende sono state diffuse notizie alterate, attraverso i media e gli organi di stampa. E’ stato gettato discredito sull’operato del personale MIUR, mentre lo svolgimento delle operazioni concorsuali, risultate viziate da errori procedurali, era stato dato in appalto al CINECA, un consorzio interuniversitario che, peraltro, già gestisce in house l’informatica del Dipartimento per l’Università, AFAM e Ricerca.” “Ma”, continua Attili, “se si continua ad indagare nelle pieghe del Ministero, si scopre un esercito di ben 300 persone, dipendenti da società private tra le quali, oltre a Cineca, rinveniamo anche Invitalia, cui è stata affidata la gestione del portale web ResearchItaly, e Cira. Singolare il caso di Invitalia che svolge la sua attività per una serie di Amministrazioni Pubbliche, quelle stesse cui il MEF impone vincoli, lacci, laccetti, certificati e certificazioni per utilizzare le risorse dei bilanci. Di fatto, una partita di giro: le Amministrazioni pubbliche appaltano al MEF lavori e attività svolti da consulenti di Invitalia, i quali a loro volta sono retribuiti attingendo alle risorse dei bilanci di ogni singola Amministrazione”. “E’ il solito gioco delle tre carte”, conclude il Segretario Generale della UILPA, “da una parte si bloccano i rinnovi contrattuali per assenza di risorse pubbliche e dall’altra si continua lo sperpero di denaro per retribuire profumatamente consulenti e collaboratori esterni, incaricati della gestione di attività al cui svolgimento possono e devono essere preposte le risorse umane e professionali a disposizione”.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |