Inserita in Politica il 12/11/2014
da redazione
UIL TRAPANI - Da domani mobilitazioni contro i tagli al Fondo patronati
Inca Cgil, Inas Cisl, Ital Uil e Acli Trapani: “Il danno maggiore lo subiranno i cittadini”
Contrastare i tagli al “Fondo patronati” proposti nella Legge di stabilità del Governo Renzi. I patronati Inca Cgil, Inas Cisl, Ital Uil e Acli di Trapani si mobilitano con iniziative di volantinaggio e di raccolta firme per sensibilizzare cittadini e Istituzioni. Stamani nel corso di una conferenza stampa i direttori dei patronati, che fanno riferimento al coordinamento Ce.Pa., hanno illustrato le ragioni alla base della mobilitazione nazionale che si terrà anche in provincia di Trapani. “La legge di stabilità – hanno detto i direttori di Inca Cgil, Inas Cisl, Ital Uil e Acli di Trapani, rispettivamente Liria Canzoneri, Salvatore Grassa, Tommaso Macaddino e Biagio Clorofilla – colpisce, con il taglio di circa 150 milioni di euro, i patronati. Si tratta di una norma anticostituzionale che mette in discussione i principi di democrazia poiché non permetterà più di offrire servizi di tutela ai cittadini”. Domani, la prima iniziativa, prevede un presidio informativo dinnanzi alla sede dell’Inps di Trapani mentre sabato 15 novembre, a partire dalle 9, è in programma la “Giornata della tutela” che si articolerà con una raccolta di firme davanti l’ingresso di Villa Margherita. Nei prossimi giorni, i rappresentati di Inca Cgil, Inas Cisl, Ital Uil e Acli terranno attività di volantinaggio davanti le sedi Inps di Alcamo, Marsala, Castelvetrano e Mazara del Vallo. “I soldi ai patronati non li da Renzi – hanno concluso i direttori dei patronati - ma un autofinanziamento dei lavoratori. Il venir meno di questa risorsa comporterà inevitabilmente la riduzione di circa il 50 per cento della forza lavoro che attualmente in Italia conta circa 10 mila addetti. Il danno maggiore lo subiranno i cittadini, chiediamo, pertanto, la cassazione dell’articolo 26 della Legge di Stabilità che riteniamo fortemente penalizzante”.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|