Inserita in Politica il 10/11/2014
da redazione
LA BOLOGNA CHE C´E´ - DICHIARAZIONE DI Fabio Garagnani
“Non voterò Forza Italia perché non se lo merita” le parole di Fabio Garagnani
Sintesi del dibattito pubblico sul tema dove è finita Forza Italia Bologna. L’incontro pubblico che ha avuto come protagonisti i sostenitori della Bologna che c’è, il progetto che ha come portavoce Fabio Garagnani nato dall’intento di denunciare le anomalie del territorio bolognese ed emiliano romagnolo. Le stesse che per incuria o cattiva amministrazione ricadono sui cittadini. Grande partecipazione e dibattito sulle inerzie del partito e della classe dirigente di Forza Italia (FI), soprattutto in Emilia Romagna. Concordi sul fatto che in questa regione si dà per scontato che la sinistra sia destinata a vincere sempre, questo fa sì che non si provi a fare nessun tipo di opposizione, anzi si raggiungono dei compromessi per mantenere i privilegi. La dirigenza di FI ha voluto scegliere un candidato senza un minimo di dibattito sia a livello di partiti che nei confronti dell’elettorato ancora una volta messo di fronte al fatto compiuto, dando la sensazione di non conoscere assolutamente la realtà regionale e di prescindere dalla medesima per “equilibri” nazionali. Nei pochi giorni che mancano al 23 di novembre un candidato come Alan Fabbri, imposto dall´alto e sconosciuto ai più avrà davanti a sè una competizione difficile se non saprà coinvolgere gli alleati. È necessario un leader, è la persona che fa la differenza, Berlusconi e Renzi, ne sono un esempio tangibile. Molti si sono chiesti come la gente sembri narcotizzata e si adegui a quello che c’è. L’ipotesi plausibile è che probabilmente non ci sono alternative. Pare che la gente non sappia neanche che si voti il 23 novembre per le regionali in Emilia Romagna ed in questo senso come centro destra dobbiamo fare uno sforzo supplementare per dimostrare che ci siamo. A livello nazionale le ambiguità di FI sui temi etici, sul diritto di cittadinanza ed in genere nei rapporti con il governo Renzi hanno sconcertato il tradizionale elettorato di centro destra, sempre più perplesso nel riconoscersi in questo partito. Nella discussione è emersa la prevalente volontà di appoggiare il centro destra, votando il candidato presidente Alan Fabbri, con una particolare attenzione alla linea politica di Fratelli Italia. Perché una persona integerrima come Fabio Garagnani, con dei principi saldi e capace di dire sempre quello che pensa e che non ha avuto e non ha paura di fare un’autocritica su un partito come Forza Italia, in cui, ormai, fa fatica a riconoscersi, non ha il giusto sostegno perché possa agire con delle azioni concrete sul territorio? Forse si ha troppa paura di rompere le aree di comfort createsi fino ad ora con i continui compromessi con la sinistra? Nessuna delle persone presenti compreso Garagnani voterà Forza Italia, troppe incongruenze e inerzie.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|