Inserita in Politica il 23/10/2014
da redazione
Convivenza sociale a rischio con la cittadinanza dopo la scuola dell’obbligo
Convivenza sociale a rischio con la cittadinanza dopo la scuola dell’obbligo
Il gruppo la Bologna che c’è propone la cittadinanza italiana, agli stranieri nati in Italia, solo al compimento della maggiore età e previa esplicita dimostrazione di conoscenza della nostra lingua e storia Bologna. Torna alla ribalta la vexata quaestio " del ius soli, "il diritto di cittadinanza per i minori stranieri nati in Italia, così come enunciata in queste ore dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Al di là di facili pietismi o ricorsi al diritto naturale, riteniamo che le drammatiche vicende del Medio Oriente e la presenza fra i fanatici e crudeli combattenti dell´ISIS di cittadini europei di origine e cultura mussulmana, ponga il problema del significato preciso del termine "integrazione "e del dovere dei nostri governanti di verificare fino in fondo il senso di appartenenza alla nostra civiltà e tradizione degli eventuali nuovi concittadini. Non basta completare il ciclo della scuola dell´obbligo per acquisire il diritto di cittadinanza e consigliamo a Renzi di parlare con i britannici di origine pachistana, brillantemente laureati nelle università del Regno Unito e diventati terroristi o comunque simpatizzanti dei movimenti islamici più oltranzisti. “Se anche un minore frequenta in Italia la scuola e nell´ambito famigliare o nelle moschee gli viene insegnato disprezzo o odio verso la storia del nostro Paese, - dichiara il portavoce della Bologna che c’è Fabio Garagnani - che senso ha parlare di integrazione e cittadinanza? In questo senso sarebbe molto più logico concedere la cittadinanza al compimento della maggiore età previa esplicita dimostrazione di conoscenza della nostra lingua e storia”. Le regole draconiane che il governo francese ha posto per arginare il nuovo integralismo dei milioni di cittadini di fede islamica, o la crisi di identità vera e propria di Paesi come la Gran Bretagna, l´Olanda, Svezia e Danimarca da sempre molto tolleranti verso l´immigrazione, dovrebbero indurre il nostro premier, sempre così precipitoso ad un minimo di cautela nell´affrontare questo argomento che, se non affrontato seriamente può mettere a repentaglio la convivenza sociale del nostro paese.
|
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
|
|
|
 |
|
|