Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 03/06/2025 da ALESSANDRA GIANNOLA

IN CROAZIA SI DISCUTE DI EDUCAZIONE ECOLOGICA: L’I.C. "LOMBARDO RADICE PAPPALARDO" PARTECIPA ALLA SECONDA RIUNIONE INTERNAZIONALE ERASMUS+ PROGETTO “ECOL”

IN
Si è svolta nella suggestiva cornice di Kaštel Vitturi, in Croazia, la seconda riunione internazionale di gestione del progetto europeo ECOL (Ecological Education and Outdoor Learning) inserito nel Programma Erasmus+, con la partecipazione attiva dell’Istituto Comprensivo "Lombardo Radice Pappalardo" di Castelvetrano, rappresentante per l’Italia.

L’incontro, tenutosi il 22 e 23 maggio 2025, ha visto riuniti i partner del progetto provenienti da Romania (coordinatore del progetto), Turchia, Italia e Croazia, impegnati nella promozione dell’educazione ambientale e delle attività educative extrascolastiche.

Durante le due giornate di lavoro, i delegati dei Paesi partecipanti hanno condiviso buone pratiche didattiche incentrate sull´educazione ecologica, analizzato i risultati raggiunti fino ad ora e pianificato congiuntamente le prossime fasi del progetto. L’attenzione si è focalizzata soprattutto sull’utilizzo di metodi innovativi per coinvolgere attivamente gli studenti nell’apprendimento all’aperto e nella tutela dell’ambiente. Molto interessanti le visite e le attività in luoghi già patrimonio UNESCO, come Spalato, Trogir, Dubrovnik, la Fortezza di Klis, che costituiscono un esempio, molto utile per le delegazioni che hanno un forte impatto turistico e culturale, per comprendere come si possa favorire il rispetto dell’ambiente, anche in luoghi con una notevole presenza di visitatori.

L’Istituto "Lombardo Radice Pappalardo" ha presentato le attività che verranno sviluppate nell’ambito del progetto durante la mobilità in Italia che si terrà ad ottobre, evidenziando l´importanza dell´integrazione tra scuola, territorio e natura per una formazione completa degli alunni. Grazie al confronto internazionale, gli insegnanti hanno potuto arricchire le proprie prospettive didattiche e instaurare nuove forme di collaborazione educativa.

L’incontro a Kaštela ha rappresentato un’importante occasione di crescita e scambio interculturale, rafforzando la rete europea creata dal progetto “ECOL”. I partecipanti hanno ribadito il valore della cooperazione tra scuole per affrontare insieme le sfide ambientali e formare cittadini responsabili e consapevoli.

Il progetto “ECOL” proseguirà nei singoli Istituti e Università partner nei prossimi mesi con ulteriori attività, laboratori, scambi e momenti di formazione che continueranno a mettere al centro la sostenibilità, l’educazione ambientale e l’apprendimento attivo e Castelvetrano ospiterà le delegazioni dal 28 al 30 ottobre 2025.

 

ALTRE NOTIZIE

"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Sabato 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo Cavarret...
Leggi tutto
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto
SiciliAmbiente Film Festival torna a San Vito Lo Capo per la 17ª edizione:
Dal 14 al 19 luglio 2025, il borgo marinaro di San Vito Lo Capo (Tp) ospiterà la 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival, evento internaz...
Leggi tutto
Giornata mondiale del rifugiato e focus fotografico di Francesco Bellina
n occasione della giornata mondiale del rifugiato, che si celebrerà il prossimo 20 Giugno, l’Ufficio Servizi Sociali Responsabile del Progetto ...
Leggi tutto
IL VALORE DEL VIAGGIO OLTRE L´AULA PER AMPLIARE GLI ORIZZONTI DELL´APPRENDIMENTO
Con il Viaggio in treno dei piccoli alunni della Scuola dell´Infanzia che sono partiti da Castelvetrano per visitare Mazara del Vallo si chiude ...
Leggi tutto
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online
Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da parte di Mayfair Jets semplifica l’a...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web