Inserita in Cultura il 20/05/2025
da ALESSANDRA GIANNOLA
Grande partecipazione alla presentazione di "Erice nel Realverso": un ponte tra tradizione e innovazione
Si è tenuta ieri presso la Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “G. Mazzini” di Erice la presentazione ufficiale del progetto "Erice nel Realverso", un’iniziativa che coniuga tecnologia, sostenibilità e valorizzazione del patrimonio locale.
All’evento hanno partecipato la Sindaca di Erice Daniela Toscano, l’Assessora alla Pubblica Istruzione Carmela Daidone e l’Assessora alla Cultura Rossella Cosentino, che hanno sottolineato l’importanza di introdurre percorsi educativi innovativi capaci di coinvolgere le nuove generazioni attraverso strumenti digitali immersivi e orientati alla cittadinanza attiva.
Il Realverso, sviluppato da iInformatica, è un ambiente digitale in cui è possibile esplorare virtualmente borghi e luoghi simbolici del territorio, compiere azioni sostenibili ispirate agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e interagire con digital twin, ovvero gemelli digitali di oggetti reali dotati di sensori e attuatori interconnessi.
Il progetto si inserisce nel quadro delle attività di diffusione della cultura STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) promosse da iInformatica nelle scuole italiane.
“Presentare oggi il Realverso qui a Erice rappresenta per noi un momento significativo – ha dichiarato l’Ing. Giuseppe Oddo, CTO e socio fondatore di iInformatica – Dopo Lipari e Trapani, anche Erice entra a far parte di questa rete di borghi digitali. È un traguardo che ci rende particolarmente fieri, perché nasce da un legame profondo con questo territorio e da un impegno costante nella diffusione dell’innovazione nelle scuole e nelle comunità locali.”
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio gratuito del Comune di Erice, a conferma del sostegno dell’Amministrazione alle progettualità che uniscono educazione, innovazione e valorizzazione del territorio.
Un’iniziativa che rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni scolastiche, amministrazione pubblica e innovatori locali per costruire insieme il futuro delle comunità.
|
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Sabato 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo Cavarret...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
SiciliAmbiente Film Festival torna a San Vito Lo Capo per la 17ª edizione:
Dal 14 al 19 luglio 2025, il borgo marinaro di San Vito Lo Capo (Tp) ospiterà la 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival, evento internaz...
Leggi tutto |
 |
Giornata mondiale del rifugiato e focus fotografico di Francesco Bellina
n occasione della giornata mondiale del rifugiato, che si celebrerà il prossimo 20 Giugno, l’Ufficio Servizi Sociali Responsabile del Progetto ...
Leggi tutto |
 |
IL VALORE DEL VIAGGIO OLTRE L´AULA PER AMPLIARE GLI ORIZZONTI DELL´APPRENDIMENTO
Con il Viaggio in treno dei piccoli alunni della Scuola dell´Infanzia che sono partiti da Castelvetrano per visitare Mazara del Vallo si chiude ...
Leggi tutto |
 |
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online
Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da parte di Mayfair Jets semplifica l’a...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|