Inserita in Salute il 27/11/2024
da Patrizia Carcagno
Un defibrillatore donato al Comune dall’osteopata Marco di Liberti. Lo strumento salvavita è stato già posizionato nel borgo di Scopello
Un defibrillatore donato al Comune dall’osteopata Marco di Liberti e già posizionato dall’amministrazione comunale nel borgo di Scopello.
Il defibrillatore è stato consegnato a palazzo Crociferi al sindaco Giuseppe Fausto che ha ringraziato l’osteopata Marco Di Liberti per il gesto di generosità e predisposto subito il posizionamento dello strumento salvavita nel frequentato borgo di Scopello, dove si trova già in funzione.
L’osteopata Marco di Liberti, 34 anni, ha acquistato e donato alla città il defibrillatore per ringraziare la comunità per la fiducia dimostrata nei raggiunti 10 anni di attività professionale.
«La donazione di uno strumento salvavita, qual è il defibrillatore, è un gesto di generosità e di utilità sociale per il quale ringraziamo il nostro concittadino Marco di Liberti a nome di tutta la città -dice il sindaco Giuseppe Fausto-. Abbiamo subito predisposto il posizionamento nel borgo di Scopello, nostra località di pregio molto frequentata soprattutto in estate e dove mancava l’importantissimo strumento che consente di salvare vite umane con un tempestivo intervento in caso di arresto cardiaco. Un atto di solidarietà ed attenzione al prossimo davvero significativo da parte di un privato. Per questo ringraziamo l’osteopata Marco di Liberti per la donazione -conclude il sindaco Giuseppe Fausto- come abbiamo sottolineato con la dicitura nel luogo dove è posizionato il defibrillatore a Scopello».
Marco Di Liberti ha conseguito il titolo di osteopata dopo aver frequentato l’International College of Osteopathic Medicine (ICOM) e l´Accademia italiana di medicina osteopatica (AIMO) in Lombardia. Tramite il British College of Osteopathic Medicine (BCOM) ha conseguito, dalla University of Plymouth, il titolo Bachelor of Science in Osteopathy (B.Sc. Hons Ost. UK) e dal 2014 esercita nei suoi studi di Castellammare del Golfo e Alcamo.
|
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|