Inserita in Salute il 27/11/2024
da Patrizia Carcagno
Un defibrillatore donato al Comune dall’osteopata Marco di Liberti. Lo strumento salvavita è stato già posizionato nel borgo di Scopello
Un defibrillatore donato al Comune dall’osteopata Marco di Liberti e già posizionato dall’amministrazione comunale nel borgo di Scopello.
Il defibrillatore è stato consegnato a palazzo Crociferi al sindaco Giuseppe Fausto che ha ringraziato l’osteopata Marco Di Liberti per il gesto di generosità e predisposto subito il posizionamento dello strumento salvavita nel frequentato borgo di Scopello, dove si trova già in funzione.
L’osteopata Marco di Liberti, 34 anni, ha acquistato e donato alla città il defibrillatore per ringraziare la comunità per la fiducia dimostrata nei raggiunti 10 anni di attività professionale.
«La donazione di uno strumento salvavita, qual è il defibrillatore, è un gesto di generosità e di utilità sociale per il quale ringraziamo il nostro concittadino Marco di Liberti a nome di tutta la città -dice il sindaco Giuseppe Fausto-. Abbiamo subito predisposto il posizionamento nel borgo di Scopello, nostra località di pregio molto frequentata soprattutto in estate e dove mancava l’importantissimo strumento che consente di salvare vite umane con un tempestivo intervento in caso di arresto cardiaco. Un atto di solidarietà ed attenzione al prossimo davvero significativo da parte di un privato. Per questo ringraziamo l’osteopata Marco di Liberti per la donazione -conclude il sindaco Giuseppe Fausto- come abbiamo sottolineato con la dicitura nel luogo dove è posizionato il defibrillatore a Scopello».
Marco Di Liberti ha conseguito il titolo di osteopata dopo aver frequentato l’International College of Osteopathic Medicine (ICOM) e l´Accademia italiana di medicina osteopatica (AIMO) in Lombardia. Tramite il British College of Osteopathic Medicine (BCOM) ha conseguito, dalla University of Plymouth, il titolo Bachelor of Science in Osteopathy (B.Sc. Hons Ost. UK) e dal 2014 esercita nei suoi studi di Castellammare del Golfo e Alcamo.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|