Inserita in Politica il 30/10/2024
da Patrizia Carcagno
In Sicilia, un’indelebile traccia del Maestro barese Vito Gurrado
La recente visita del poliedrico e conclamato Maestro barese Vito Gurrado in Sicilia ha lasciato un’impronta indelebile nel Vicolo dei Fiori di Carini, uno spazio urbano riqualificato dall’imprenditrice Giusy Musso. Invitatovi per una serie di incontri istituzionali, il Maestro Gurrado, referente regionale di A.N.A.S. Puglia (Ente del Terzo Settore) e fervido attivista del movimento culturale Home of Art, fondato dal dott. Francesco Notaro, ha voluto donare alla città un bassorilievo unico nel suo genere. Realizzato in poche ore utilizzando materiali di riciclo trasformati con maestria, l’opera intitolata TALITHA KUM porta inciso, in lingua aramaica, il potente messaggio cristico “Alzati e cammina”, un invito profondo al risveglio e alla rinascita spirituale.
Il Maestro, noto per l’impegno civico e culturale, ha scelto di installare pubblicamente il bassorilievo come simbolo di purezza, legalità e rinnovamento, condividendo così un dono prezioso con la comunità di Carini. Quest’opera celebra l’alto senso civico e l’impegno della Musso nel recupero del patrimonio culturale, offrendo ai residenti un monito visibile verso una vita più autentica e consapevole.
Il tutto s’inserisce in due progetti di respiro internazionale del Maestro ovvero quello del museo diffuso di arte moderna e contemporanea (il VITO GURRADO MUSEUM) destinato a portare l’arte tra le persone, in luoghi pubblici e accessibili unitamente al “No waste philosophy” concepito per recuperare, riutilizzare e quindi trasformare i materiali di scarto ed i materiali poveri in appunto, vere e proprie opere d’arte, installazioni ed opere monumentali.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|