Inserita in Politica il 14/10/2024
da Patrizia Carcagno
Al via a Favignana il XXI Congresso dell´Associazione Nazionale Sanitaria delle Piccole Isole. Appello alle Istituzioni per potenziare i servizi nelle comunità insulari
Potenziare i servizi sanitari nelle piccole isole e assicurare un´adeguata assistenza alle comunità insulari. È questo il forte appello che parte da Favignana, dove questo pomeriggio si è aperto il XXI Congresso dell´Associazione Nazionale Sanitaria delle Piccole Isole. L´appuntamento, in programma oggi e domani presso l´ex Stabilimento Florio, a cui prendono parte amministratori pubblici, direttori sanitari ed esperti di ogni parte d´Italia, si propone di delineare nuove strategie per migliorare i microsistemi sanitari nelle isole minori italiane. Al termine del congresso, sarà presentato un documento, denominato Carta di Favignana, che rappresenterà un punto di riferimento per future politiche sanitarie destinate alle isole minori. Il sindaco Francesco Forgione, in apertura dell´incontro, ha sottolineato l´urgenza di una maggiore attenzione da parte dei governi nazionale e regionale nei confronti delle isole: "La salute - ha detto - è un diritto fondamentale sancito dalla Costituzione italiana. Purtroppo, le nostre comunità affrontano quotidianamente sfide legate alla carenza di servizi sanitari e alla difficoltà di garantire pari opportunità rispetto al resto del territorio nazionale. Questo congresso rappresenta un momento cruciale di confronto e la creazione di una carta programmatica da presentare alle Istituzioni è un segnale importante per tutte le isole italiane". Un appello che è stato rilanciato con forza dal presidente dell´Associazione Nazionale Comuni Isole Minori Sergio Ortelli, intervenuto in videoconferenza dell´Isola del Giglio, e dal presidente dell´Associazione Nazionale Sanitaria delle Piccole Isole Gianni Donigaglia e dal responsabile regionale Giuseppe Novara, che hanno rilevato l´esigenza di un potenziamento dei servizi sanitari nelle isole, evidenziando come le comunità insulari siano spesso penalizzate da una carenza di risorse. "Un confronto importante e costruttivo", dice il direttore generale dell´Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Ferdinando Croce, intervenuto in apertura dei lavori. "Una delle criticità maggiori che affrontiamo nelle piccole isole è il reclutamento di personale medico e sanitario qualificato. Siamo già impegnati nel redigere un documento che sarà sottoposto al Ministro della Protezione Civile e delle Politiche del Mare, che potrebbe costituire un utile supporto per la valorizzazione delle professionalità che decidono di prestare servizio nelle comunità insulari. Questo è solo uno dei tanti spunti che sono emersi nel corso dei lavori e di cui l´Asp di Trapani farà tesoro". I lavori proseguiranno domani. Nel corso della seconda giornata è previsto l´intervento del Ministro Musumeci. In allegato alcuni video con immagini e interviste.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|