Inserita in Cronaca il 30/05/2024
da Patrizia Carcagno
Erice. Commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito
E´ stato celebrato questa mattina il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 -durante il servizio notturno ad Erice Vetta-.
L’Arma, unitamente all´Amministrazione Comunale, ha ricordato il compianto servitore dello Stato -caduto nell’adempimento del proprio dovere-. La cerimonia commemorativa si è svolta sul luogo della tragedia (Porta Trapani); deposta una corona di alloro. A seguire, la celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa di S. Martino.
Gennaro Esposito è stato un giovane Carabiniere originario di San Giorgio a Cremano (NA). Avrebbe compiuto 24 anni pochi mesi dopo il tragico evento. Arruolatosi nell’Arma agli inizi degli anni ’90 era stato destinato, alla fine del corso, alla Stazione Carabinieri di Erice Vetta. Qui ha prestato servizio con dedizione e professionalità.
La notte tra il 30 e il 31 maggio del 1992, Esposito, libero dal servizio, decideva di seguire i colleghi impegnati in un servizio perlustrativo per prevenire e reprimere reati nell’abitato. Posizionatosi nei pressi di Porta Trapani, su un tratto delle mura ciclopiche, poco dopo le ore 2, le comunicazioni con il giovane si interrompevano.
I militari dell’Arma si mettevano pertanto alla ricerca del collega scoprendo che era caduto da un’altezza di circa otto metri -a causa del cedimento del muro su cui si trovava appostato-.
Presenti alla cerimonia, come ogni anno, i due colleghi (ancora in servizio al Comando Provinciale di Trapani) che per primi prestarono soccorso al Carabiniere Esposito dopo il tragico incidente.
|
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
|
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
|
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
|
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
|
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
|
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
|
|