Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 23/10/2023 da Patrizia Carcagno

Campobello di Mazara riparte dalla cultura: presentata la stagione teatrale del Cine Teatro Olimpia, riaperto dopo 35 anni

Campobello
La mafia si combatte con la cultura, dalla cultura parte il rilancio di ogni comunità. È con questo incipit che il noto cantautore Mario Incudine, nominato direttore artistico del Cine Teatro Olimpia di Campobello di Mazara, ha presentato questa mattina in conferenza stampa il cartellone teatrale da lui ideato con il beneplacito dell´Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Giuseppe Castiglione. "Oggi non nego di essere molto emozionato- ha dichiarato il primo cittadino- nel vedere questa folta platea in questo teatro rimasto chiuso per ben 35 anni, e di cui la nostra Amministrazione ha voluto fortemente la riapertura, a seguito della ristrutturazione completata nel 2020 grazie a fondi regionali".

"Dare il via a questa stagione teatrale- continua- vuol dire per noi dare un forte segnale di rinascita culturale nella nostra città, che ci auguriamo sovrasti le pagine negative della nostra città".

Emblematici di questa volontà e visione sul futuro della città, anche il titolo della rassegna," Il bello di Sicilia", ed il tema del primo spettacolo, sull´antimafia- "La grande menzogna" scritto da Claudio Fava ed interpretato da David Coco. "È come se fosse il manifesto di questa rassegna- commenta Incudine- che vuole essere solo l´inizio di un´evoluzione culturale che, nel prossimo triennio, porti il teatro di Campobello di Mazara a divenire fiore all´occhiello della città e punto di riferimento culturale della Sicilia occidentale".

"Ho sempre creduto nella crescita dei piccoli teatri- conclude Incudine- che possono divenire grandi teatri se qui avvengono incontri- confronti tra i cittadini e artisti, persone di valore".



Ed è effettivamente di grande spessore il cartellone proposto. Otto spettacoli, cui probabilmente ne verranno aggiunti altri in corso d´opera, che includono teatro, prosa e musica, e sul palco nomi importanti: dal grande musicista Sergio Cammariere, alla sua prima siciliana accompagnato da Giovanna Famulari, al comico intellettuale Giobbe Covatta, con il suo "Scoop", all’attrice Corinne Clery in “Le relazioni pericolose”- regia di Francesco Branchetti.

In programma anche lo spettacolo “Tipi” con il mattatore Roberto Ciufoli, “Arrocco Siciliano” con Blas Roca- Rey, e “Napulitana” con Peppe Servillo. La rassegna si concluderà il prossimo 4 maggio 2024, con lo spettacolo “Oltreoceano”, che vede l’interpretazione della nota cantautrice siciliana Lidia Schillaci e la regia dello stesso Mario Incudine. Nella settimana che precederà questo ultimo spettacolo - ha annunciato Incudine- il Cine Teatro Olimpia di Campobello di Mazara diverrà una sorta di “officina” aperta al pubblico, e in particolare ai bambini e ai giovani delle scuole, che potranno assistere alle prove dello spettacolo.



“Grazie al progetto dal forte valore simbolico che c’è alla base- conclude Incudine- siamo riusciti a coinvolgere artisti di calibro nazionale ed internazionale”. L’Amministrazione comunale ha voluto inoltre coprire una parte del costo dei biglietti, stanziando fondi propri e mettendo a disposizione quelli appositamente erogati dalla Regione, per fare in modo che gli abbonamenti siano accessibili ai più.

Alla conferenza stampa di questa mattina, sono intervenuti, oltre al Sindaco della Città e al Direttore Artistico del Teatro, Giuseppe Castiglione e Mario Incudine, anche l’Assessore allo Spettacolo del Comune di Campobello di Mazara, Gianvito Greco, e l’addetto all’organizzazione degli eventi del Comune, Nino Centonze.



La conferenza ha avuto il suo degno finale con l’esibizione del musicista Marcello Mandreucci, che ha allietato la platea con la sua chitarra e la voce.



Programma in allegato, biglietti on line su mailticket.it
Attiva la campagna abbonamenti, info ed acquisto singolo biglietto e abbonamento anche presso ASC Production: 0921- 766342 o Sole Luna, via Garibaldi 103, Campobello di Mazara, 0924- 47338

 

ALTRE NOTIZIE

Raccolta plastic free a Castellammare del Golfo
Iniziativa di raccolta plastica a Castellammare del Golfo curata dall’associazione “Plastic free”: i volontari si ritroveranno nella zona “Madonna del...
Leggi tutto
Giornata mondiale delle persone con disabilità, incontro pubblico domenica a Favignana
Domenica 3 dicembre alle ore 10.30, in occasione della Giornata mondiale dei diritti delle persone con disabilità, si terrà a Palazzo Fl...
Leggi tutto
Inaugurazione “Nugae: scatole magiche e frammenti d’arte”
Si inaugura sabato 9 dicembre, presso lo “Spazio Espositivo Arti Librarie” del prof. Francesco Maria Rizzo, la nuova mostra dell’artista Enzo Tardia i...
Leggi tutto
Domenica 3 dicembre la Casa degli Elfi al CSR-AIAS di Marsala
L´atmosfera magica del Natale, con i simpatici Elfi alla corte alla corte di Santa Claus, sbarca a Marsala per una manifestazione che unisce div...
Leggi tutto
Taormina Food Expo: nove pietanze simboliche della Sicilia indicate da CNA all´UE dopo giorni di Show su Agroalimentare eccellente
Il cibo può nobilitare la genuinità e la bellezza di un territorio ed è così che nove piatti di nove capoluoghi di provinc...
Leggi tutto
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web