Inserita in Cultura il 22/04/2022
da Patrizia Carcagno
Premio Earth Day 2022 al documentario pugliese “Seaturtle Watcher”
Il Festival del cinema di Cefalù assegna il “PREMIO EARTH DAY 2022” al documentario “SEATURTLE WATCHER” del regista Andrea Fiorito. Ecco la motivazione della giuria del festival: «Per avere documentato con un film la messa in sicurezza di alcuni nidi di tartarughe marine sulle spiagge di Torre San Giovanni in provincia di Lecce. Per le belle immagini con le quali mostra al grande pubblico l’assistenza che per quattro mesi è stata data a 450 piccole tartarughe marine».
I “Seaturtle watchers” sono cinque ragazzi che hanno sostenuto le attività del Centro Recupero Tartarughe Marine di Calimera. Il regista Andrea Fiorito è nato a Casarano (LE) nel 1986. Ha studiato produzione musicale e sound design, perfezionando successivamente la sua formazione in cinema documentario presso la Escuela internacional de cine e tv a Cuba dove produce il suo primo documentario “El Polaquito”. Dal 2013 lavora a Roma come montatore video prima nella redazione di Aska News e poi per cinque anni nella redazione di Internazionale. Attualmente si occupa di produzione audiovisiva tra Roma e Lecce.
Sono 21 le iniziative che “Earth Day Italia” diffonde sulla mappa del suo sito ufficiale. Il Premio che attribuisce il Festival del Cinema di Cefalù è una delle tre iniziative siciliane. Le altre due sono quella dell’Orto Botanico di Palermo che festeggia l’Earth Day con 3 giorni di proiezioni, musica, incontri, laboratori, visite guidate, sport e benessere e quella del comune di Sciacca che vede il suo Sindaco incontrare gli alunni de Circolo Didattico per riflettere sull´importanza delle scelte ecosostenibili e consegnare loro delle borracce.
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|