Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 18/04/2022 da Direttore

L´Handball Erice perde con la forte Salerno 34-22

L´Handball
SALERNO. Sconfitta esterna per l’Ac Life Style Erice, che perde il confronto con le campionesse di Italia Jomi Salerno con il risultato finale di 34 a 22. Una gara in cui le ericine hanno sofferto l’ottima propensione offensiva della formazione campana, capace di portarsi avanti nel punteggio sin dalle prime battute di gioco. Acquisito il vantaggio in doppia cifra nel finale del primo tempo, Salerno ha mantenuto il divario fra le squadre, con la conseguente sconfitta dell’Handball Erice. Per le Arpie la testa va al recupero del 28 aprile, quando, al PalaCardella, ospiteranno il Cassano Magnago.
PRIMO TEMPO: Inizio dai ritmi lenti e con poche realizzazioni (8’ 4-3). Il primo allungo di Salerno porta coach Fernando Gonzalez Gutierrez al time-out (10’ 6-3). Le difficoltà di Erice persistono e Salerno si porta avanti sul più 7 (13’ 11-4). Coppola, Mrkikj e Losio provano a ricucire lo strappo, accorciando sul meno 4 (16’ 12-8). Salerno riesce però a portarsi nuovamente avanti con decisione, con Avram che chiama un time-out (23’ 15-8). Nel finale della prima frazione Salerno chiude avanti su Erice 20-10.
SECONDO TEMPO: Nella seconda parte del match Erice continua a faticare, con Salerno che riesce a mantenere il vantaggio in doppia cifra (13’ 27-14). Coppola e Gorbatsjova provano a reagire, ma l’inferiorità numerica in campo penalizza Erice, con Avram che chiama un time-out (23’ 31-19). Il finale poi vede il successo di Salerno con il risultato finale di 34 a 22.

 

ALTRE NOTIZIE

PACECO: CARABINIERI SEQUESTRANO ATTIVITÀ COMMERCIALE RICONDUCIBLE AD ESPONENTE DELLA LOCALE FAMIGLIA MAFIOSA
Il 30 maggio 2023, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Trapani, con il supporto dei colleghi del Nucleo Ispettorato del ...
Leggi tutto
A PALERMO DA VENERDÌ TORNA IL NOMAD MUSIC FESTIVAL
Torna a solcare le consolle dei locali di Palermo a suon di selezioni musicali dai tratti world – global, il Nomad Music Festival 2023, con una nuovis...
Leggi tutto
PACECO, ABBANDONANO IL FIGLIO APPENA NATO: DUE ARRESTI DEI CARABINIERI PER TENTATO INFANTICIDIO.
Trapani, 29 maggio 2023- I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani e della Stazione di Paceco, coordinati dalle Procure della R...
Leggi tutto
Si è tenuto venerdì 26 maggio a Marsala (TP) un convegno per presentare il progetto
Giorno 26 maggio 2023 presso l’ Istituto tecnico, economico e tecnologico “G. Garibaldi” di Marsala si è tenuto il convegno per presentare il p...
Leggi tutto
Venerdì 26 maggio si è svolta l´esercitazione della protezione civile organizzatadalla Direzione Protezione Civile della città metropolitana di Palermo. Presente anche l´affiliata ANAS SPCS
Si è svolta venerdì 26 maggio l´esercitazione di protezione civile organizzata dalla Direzione Protezione Civile della città...
Leggi tutto
Conclusa la premiazione del "GranPremio nazionale di arte visiva LibertaSportArt” presso il Museo Artium, sede provinciale di ANAS Catania
Si è conclusa Sabato 27 maggio 2023, in una splendida cornice di pubblico, a Santa Venerina presso le sale del Museo Artium, che ospita la sed...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


Ignazio Pollina su Lettera agli ex studenti di Salvatore Agueci:
Ovviamente grazie per il pensiero, porto con me dei bei ricordi soprattutto dell´ultimo anno 95/96. Con affetto.


Carmelo De Rubeis su Gelarda (Lega): ´Orlando veloce a iscrivere migranti all´anagrafe, con le vittime palermitane di racket e usura invece sonnecchia´:
grandissima verità - anche perchè, non può esser solo un caso, che tra Orlando e Falcone, a suo tempo, non scorresse buon sangue!


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web