Inserita in Salute il 11/01/2022
da Patrizia Carcagno
Vaccinazioni over 50: Hub Fiera aperto anche di notte. Proseguono inoltre open day per studenti e vaccinazioni pediatriche in tutti i centri di Messina e provincia.
La Fiera del Messina da oggi aprirà i cancelli anche di notte, ma solo per gli utenti over 50, che potranno accedere anche senza prenotazione. L´orario attuale di apertura dell´Hub al pubblico per le vaccinazioni, è ogni giorno, festivi compresi, dalle 8.30 alle 20, sarà prolungato fino alla mezzanotte. Potranno accedere solo gli ultracinquantenni per fare prima, seconda o terza dose di vaccino, senza prenotazione.
L´iniziativa, che riguarda le tre città metropolitane siciliane, Palermo, Catania e Messina, rientra tra gli sforzi profusi dalla Regione Siciliana per agevolare la vaccinazione degli ultracinquantenni, diventata di recente obbligatoria per questa fascia di età. Prosegue inoltre l´iniziativa open day per gli studenti iniziata da domenica scorsa in considerazione del rinvio della riapertura delle scuole e per favorire il potenziamento della campagna vaccinale.
Il provvedimento è aperto agli allievi dalla primaria fino alla scuola secondaria di secondo grado di Messina e provincia. Gli studenti potranno accedere senza prenotazione nei Centri vaccinali della città dello Stretto e dei comuni della provincia e ricevere la loro prima, seconda o terza dose (è di questi giorni l´apertura del nuovo target 12-15 anni per la dose booster di richiamo). Proseguono anche i vaccini pediatrici nei diversi Centri e ai seguenti orari: Centro Vaccinale Hub Fiera di Messina, da lunedì alla domenica dalle 15.00 alle 19.00; Dipartimento militare di medicina legale di Messina dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00; Centro Vaccinale Parco Corolla di Milazzo dal lunedì alla domenica dalle 15.00 alle 19.00; Centro Vaccinale Hub di Capo D´Orlando il martedì e giovedì dalle 15.00 alle 19.00; Centro Vaccinale P.O. di Mistretta dal Mercoledì il Venerdì dalle 15.00 alle 19.00; Centro Vaccinale Dip. Igiene e Sanità Pubblica di Patti il lunedì, mercoledì, venerdì dalle 15.00 alle 20.00.Domenica dalle 08.30 alle 13.30; Centro Vaccinale Dip. Igiene e Sanità Pubblica di Lipari il Giovedì dalle 08.00 alle 12.00; Centro Vaccinale di Letojanni (Palazzo dei Congressi) da giovedì a sabato dalle 15.00 alle 19.00.
|
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
Multato Tir ANAS in Austria per no avere comunicato che traspoartava aiuti umanitari
Il tir della coop Budoni soccorso, che faceva parte del convoglio di Anas Italia in missione verso l’Ucraina, è stato fermato questa mattina da...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|