Inserita in Politica il 14/06/2021
da Cinzia Testa
Vertice degli ERSU siciliani a Catania, presente l’assessore regionale Roberto Lagalla
Si è tenuto, questa mattina, presso la sede dell´ERSU di Catania di via Etnea, un vertice degli enti per il diritto allo studio universitario della Regione siciliana. L´incontro è stato presieduto dall´assessore regionale dell’Istruzione, Roberto Lagalla, ed ha partecipato anche il dirigente generale del settore Antonino Valenti. Presenti all’iniziativa: il presidente dell´Ersu di Catania Mario Cantarella, con il direttore Salvatore Cantarella ed il vicepresidente Salvo Cannizzaro; il presidente dell´Ersu di Messina, Pierangelo Grimaudo; il direttore dell´Ersu di Enna, Filippo Fiammetta; il direttore dell’Ersu Palermo, Ernesto Bruno, e il presidente dell´Ersu di Palermo, Giuseppe Di Miceli, che è anche coordinatore degli ERSU siciliani. Durante l´incontro, dopo i saluti di benvenuto del Presidente di Catania Mario Cantarella, è stata tracciata dall’assessore Roberto Lagalla la linea di indirizzo che gli enti per il diritto allo studio universitario dovranno adottare in maniera unitaria per garantire gli studenti siciliani per il futuro, partendo dal dato consolidato quest’anno dell’attribuzione, al 30 aprile scorso, del 96,7% dei benefici a tutti gli studenti che hanno partecipato ai concorsi degli ERSU siciliani. Nei prossimi giorni si svolgerà a Palermo un incontro pubblico aperto alla stampa in cui verranno diffusi dati e report sullo stato del diritto allo studio universitario in Sicilia. FOTO (Catania, 10 GIU 2021 - Presidenza ERSU. Nella foto, da sinistra: il vicepresidente ERSU Catania, Salvo Cannizzaro; il presidente dell´Ersu di Palermo, Giuseppe Di Miceli; il presidente dell´Ersu di Catania, Mario Cantarella; l´assessore regionale dell’Istruzione, Roberto Lagalla; il dirigente generale del Dipartimento Istruzione, Antonino Valenti; il presidente dell´Ersu di Messina, Pierangelo Grimaudo).
|
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
“E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle le fotografie di Rin...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|