Inserita in Politica il 07/06/2021
da Cinzia Testa
Il Vice Presidente della Regione Siciliana Gaetano Armao incontra una delegazione di sindaci dell’UNCEM per discutere dei problemi delle comunità montane siciliane
Il Vice Presidente della Regione Siciliana ed Assessore all’Economia Gaetano Armao ha incontrato una delegazione di sindaci dell’UNCEM Sicilia (l’Associazione che riunisce i comuni montani) alla quale ha preso parte anche il dirigente generale della Funzione Pubblica Margherita Rizza, per discutere dei problemi delle comunità montane siciliane particolarmente affette dal difficile momento congiunturale dovuto anche agli effetti della pandemia. In particolare la delegazione UNCEM (composta dal presidente regionale e sindaco di Castelbuono Mario Cicero, dal sindaco di Montelepre Maria Rita Crisci e Bompietro Piercalogero D’Anna accompagnati dal presidente della SO.SVI.MA Alessandro Ficile) ha evidenziato l’esigenza di razionalizzazione delle assegnazioni dei fondi della montagna assegnati ai comuni montani siciliani, nonché la necessità di rivedere i criteri a livello nazionale per l’assegnazione delle risorse di pertinenza delle comunità montane. A tale scopo, il Vice Presidente Armao ha comunicato la convocazione di un tavolo tecnico composto dai dipartimenti regionali competenti (Risorse agricole, Funzione Pubblica e Finanze) e l’UNCEM, coinvolgendo anche la presidenza della commissione “Politiche della Montagna” in seno alla Conferenza delle Regioni per affrontare in maniera puntuale ed incisiva i temi sollevati dalle comunità montane. Il Vice Presidente Armao ha inoltre inviato una lettera al Ministro per le Autonomie Maria Stella Gelmini per sottolineare i disagi delle comunità montane siciliane che necessitano un confronto con il Governo su alcuni importanti temi, a cominciare dal mancato riconoscimento degli svantaggi connessi alla condizione di insularità nonché della rideterminazione dei criteri di assegnazione delle risorse statali sulla montagna.
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |