Inserita in Politica il 24/03/2021
da Cinzia Testa
Palermo, Oipa: "Più aree cani e un regolamento per i diritti degli animali"
Più aree cani a Palermo e un Regolamento peri diritti degli animali. È la richiesta che ieri ha portato alla IV Commissione del Comune di Palermo l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ricevuta ieri in audizione.
«Abbiamo proposto la creazione di nuovi punti di sgambatura e un maggiore controllo sulla gestione degli animali, con particolare attenzione alle iscrizioni all’anagrafe canina (microchip), all’uso di guinzagli e museruole e alla raccolta delle deiezioni», spiega Veronica Anastasio, delegata dell’Oipa di Palermo. «Da parte nostra abbiamo dato la disponibilità delle nostre guardie zoofile, pubblici ufficiali in grado di svolgere anche funzioni di controllo. Speriamo di poter presto contare su nuove aree dedicate ai cani e su un Regolamento per i diritti degli animali di cui, fanalino di coda tra i Comuni italiani, quello di Palermo ancora non si è dotato».
Il presidente della Commissione, Gianluca Inzerillo, ci ha assicurato la sua intenzione di stilare un Regolamento comunale per la tutela del benessere degli animali prendendo spunto dal testo proposto dall’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci) e dalla Federazione italiana associazioni diritti animali ambiente (Fiadaa), che l’Oipa ha sottoposto al vaglio della Commissione insieme a un testo elaborato proprio per la città di Palermo. Su questo punto, come pure sul tema dell’istituzione di aree cani comunali, il presidente Inzerillo ha garantito il suo impegno anche coinvolgendo le altre Commissioni.
|
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
“E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle le fotografie di Rin...
Leggi tutto |
 |
UPE4INCLUSION Ukrainian People Empowerment For Inclusion
Nell’ambito dei progetti di “R...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|