Inserita in Politica il 12/05/2020
da Direttore
MISURE DI PREVENZIONE DEGLI INCENDI BOSCHIVI. IL SINDACO DI GIROLAMO EMANA L’ORDINANZA PER TENERE PULITI I TERRENI E TUTELARE L’AMBIENTE
In vista dell’imminente stagione estiva, il sindaco Alberto Di Girolamo ha emanato l’Ordinanza con la quale vengono imposte misure idonee a prevenire incendi boschivi, a tutela dell’ambiente e dell’igiene pubblica sull’intero territorio di Marsala. Il provvedimento, predisposto dal settore Pianificazione Territoriale diretto dall’ing. Luigi Palmeri, fissa diversi obblighi a carico di quanti - Enti e Cittadini - siano proprietari, affittuari o conduttori di terreni ricadenti nel territorio comunale. In particolare, entro il prossimo 14 Giugno, gli interessati sono chiamati a ripulire i propri terreni da erbe secche, sterpaglie, arbusti, cespugli e residui di coltivazione, nonché a rimuovere rifiuti, detriti e altro materiale che possa essere veicolo di innesco o propagazione di incendi. Tale stato di sicurezza dei suddetti terreni deve essere altresì mantenuto dal 15 Giugno al 15 Ottobre, periodo entro il quale è pure vietato accendere fuochi in prossimità di terreni agricoli o aree boschive, nonché di utilizzare apparecchi a fiamma libera o elettrici. “Il rischio di incendi nel periodo estivo non riguarda solo terreni incolti isolati, ma anche quelli in prossimità di zone e strade all’interno di centri abitati, afferma il sindaco Di Girolamo. La responsabilità dei proprietari, pertanto, è enorme perché non rimuovere sterpaglie e rifiuti accresce i pericoli per l’incolumità e l’igiene pubblica”. L’Ordinanza, comunque, al fine di agevolare i proprietari nell’operazione di smaltimento del materiale di risulta, consente di bruciare sul terreno stesso la vegetazione secca rimossa. In tal senso, fermo restando che è assolutamente vietato accendere fuochi dal 15 Luglio al 15 Settembre (periodo di massimo rischio per gli incendi), piccoli cumuli di materiale di risulta possono bruciarsi limitatamente ai periodi compresi tra il 15 Giugno e il 14 Luglio, tra il 16 Settembre e il 15 Ottobre, nella fascia oraria mattutina che va dalle ore 4.00 e alle ore 9.00. Inoltre, il luogo in cui si bruciano le sterpaglie (piccoli cumuli) deve essere lontano almeno 200 metri da zone boschive e aree protette, e comunque a debita distanza dai centri abitati, strade e spazi pubblici. Altra prescrizione importante è che l’accensione del fuoco - sorvegliato fino al completo spegnimento - non avvenga in giornate particolarmente calde e ventose. Il mancato rispetto dell’Ordinanza entro il termine del 14 Giugno comporta diffide ad adempiere e sanzioni fino a quasi 700 euro, ferme restando le responsabilità civili e penali in caso di incendi conseguenti all’inosservanza del provvedimento sindacale.
Ricordiamo che chiunque avvisti un incendio è tenuto a darne immediato avviso al numero unico delle emergenze 112, o contattare Vigili del Fuoco Comando Provinciale (0923550300) e VV.FF. distaccamento Marsala (0923951222), Corpo Forestale Regionale (1515), nonchè le Forze dell’Ordine.
|
“Elezioni, perché la legge elettorale è (in parte) incostituzionale…”
...
Leggi tutto |
 |
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|