Inserita in Tempo libero il 22/08/2019
da Direttore
A Paceco musica teatro danza arte e tradizione locali
Yellow Summer Festival, evento dedicato alla musica, alla danza, alla pittura, al teatro, alla fotografia, alla lettura e alle tradizioni locali, prende il nome da uno dei prodotti più tipici di Paceco: il melone giallo. Organizzato dall’associazione giovanile “Rerum Novarum Paceco”, ente nato sei anni fa dal desiderio di molti giovani che intendono cooperare per lo sviluppo del loro territorio, è “un orizzonte in cui tuffarsi” che coniuga tradizione e innovazione delle più svariate forme musicali e artistiche; è un’occasione per emozionarsi, conoscere e confrontarsi con le più interessanti produzioni del territorio al fine di condividere esperienze e passioni per una crescita culturale della società e una maggiore valorizzazione dell’arte. L’evento si tiene nella suggestiva cornice della piazza Vittorio Emanuele di Paceco, un fortezza incastrata al centro collinare del paese, tra il fantastico scenario delle magiche saline di Nubia e la maestosità del Monte Erice. Nell’arco di una stessa serata, per tre giorni, si alternano concerti di musica pop-rock, jazz, classica, folk, dj, esibizioni di danza a cura delle accademie che operano nel territorio e di giovani talenti che si stanno accostando nel meraviglioso mondo della musica. Non mancano le degustazioni delle tipiche sfinge, del melone giallo e di altre squisitezze locali, le mostre fotografiche e l’angolo lettura che ricordano agli adulti e fanno conoscere ai giovani il passato del paese, i giochi per bambini e il villaggio shopping. Un connubio perfetto di idee dove il pubblico può soddisfare il palato e rigenerare l’animo. Appuntamento nei giorni 23, 24 e 25 agosto dalle ore 19.30.
|
La Sicilia quarta ai Campionati Italiani a squadre karting
Sul circuito del Sele a Battipaglia la rappresentativa isolana si batte con tenacia e ripete il risultato 2018, vincendo il trofeo della 125 kzn over ...
Leggi tutto |
 |
1° Settimana delle Scienze, Innovazioni, Tecnologiche e Ambiente - SITA-
Partanna, oggi lunedì 2 dicembre fino a domenica 8 dicembre c.m., avrà luogo la 1° Settimana delle Scienze, Inno...
Leggi tutto |
 |
Palermo. Diritto allo studio, Fava: «Urgente stanziare almeno 10 mln»
“Negare il diritto allo studio a migliaia di studenti siciliani è un atto criminale, con conseguenze devastanti per l’isola. I fondi disponibi...
Leggi tutto |
 |
Trapani: approvate dal Consiglio Comunale le variazioni di bilancio
Con l’approvazione, da parte del Consiglio comunale, delle variazioni di bilancio per la spesa corrente viene portata a compimento la manovra finanzia...
Leggi tutto |
 |
Cubeda è d´argento all´Avon Super Master di Sarno su Osella Fa30
Il campione siciliano delle salite conquista il secondo posto in pista nell´ultimo impegno 2019 sul prototipo monoposto a 10 anni esatti dalla s...
Leggi tutto |
 |
Rifiuti. Pullara "Scelta di puntare su differenziata fu e resta la più corretta. No a sterile polemica"
“La querelle tra due visioni di gestione del problema rifiuti non deve trascendere in polemica. Il governo Lombardo fece la scelta di puntare su un pi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|