Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 11/03/2019 da Direttore

Libertas, attenuanti ma anche grossi errori. Sconfitta nel finale

Libertas,
Partita equilibrata e molto agguerrita segnata da alcuni passaggi che hanno regalato la vittoria al Giarre e tolto alla Libertas, quasi definitivamente, la possibilità di centrare la parte alta del tabellone play-off. Innanzitutto il bruttissimo secondo periodo, giocato male sia in attacco ma soprattutto in difesa; poi l’infortunio muscolare a Vukoja, in avvio di terzo periodo, che lo ha messo out dopo che aveva anche giocato pochissimo per la situazione falli e infine alcuni grandissimi errori negli ultimi 30 secondi (due liberi sbagliati, un pallone consegnato agli avversari sotto canestro e la rimessa in attacco che diventa apertura di contropiede per Giarre).
E dire che la Libertas, senza Manfrè (ancora fermo per i postumi dell’incidente stradale), aveva cominciato il match con un certo piglio e consapevoli dell’estrema importanza del match. Alcamo mostra subito un Dragna in grandissimo spolvero che segna i primi 7 punti della squadra. Si arriva a un massimo vantaggio di sette lunghezze ma nel finale di “tempino” Giarre si riavvicina a -2 grazie soprattutto a quella che sarebbe stata una costante di quasi tutta la gara: troppi rimbalzi concessi dalla Libertas ai padroni di casa che effettuavano così secondi e terzi tiri. Nel periodo successivo si spegne la luce e Giarre domina in tutto per circa 6 minuti mettendo a segno triple e anche contropiedi. Alcamo deve fare anche i conti con la situazione falli di Vukoja, Dragna e Tagliareni. Finisce con un parziale nettissimo in favore dei locali, 22 – 11, per un vantaggio complessivo di +9.
L’avvio del terzo periodo sembra la prosecuzione del secondo e i padroni di casa volano a +12. Zichcihi chiama time-out, mischia un po’ le carte e parte la risalita con una difesa più attenta e un attacco più ragionato. Arriva l’infortunio di Vukoja ma anche le numerose stoppare di Piarchak che fa da baluardo. Il terzo periodo viene vinto dagli alcamesi che però sono ancora staccati di 5 lunghezze.
La partita diventa appassionante. Giarre trova punti e determinazione da un immenso Casiraghi ma anche un’eccezionale bomba di Marzo e canestri “inattesi” da Maida. Dall’altro lato Dragna. Dopo una gara strepitosa giunge in un momento di particolare stanchezza e getta via un paio di palloni. Tagliareni lotta e difende, segna ma sbaglia due liberi consecutivi nell’ultimo minuto dopo che Andrè aveva mancato d’un soffio la bomba del +2. Ma nulla è compromesso perché a 14 secondi dal termine, sul 64 – 63, i giarresi fanno la stessa cosa con Saccone. Rimbalzo recuperato da Andrè che sta per perdere palla e la getta sottocanestro dove Marzo riceve un incredibile assist e porta la sua squadra sul +3. Ma i pesantissimi errori non finiscono qui. Rimessa in attacco per la Libertas a 11 secondi dal termine. Lollo Genovese si smarca bene ed ha tre metri dal suo diretto controllore. Nicosia però rimette fra le mani di un avversario aprendo involontariamente il contropiede avversario e dando così l’addio a una vittoria ancora possibile.
Giarre - Libertas 68 - 63
16-18, 22-11 (38-29), 13-17 (51-46), 17-17 (68-63)
GIARRE: Costanzo, Leonardi A. 3, Leonardi N., Arcidiacono 10, Marzo 20, Cantarella 1, Maida 6, Saccone 7, Motta, Casiraghi 21. Allenatore: Simone D´Urso.
ALCAMO: Farina 2, Genovese L., Nicosia 7, Andrè 6, Piarchak 2, Vukoja 3, Dragna 22, Genovese F. 5, Tagliareni 16, Alfano ne. Allenatore: Maurizio Zichichi.
Alcamo, 11 marzo 2019

 

ALTRE NOTIZIE

Il 14 giungo si terrà a Partinico il convegno "In principio erano i pomodori. Storia di diritti, doveri e nuova cittadinanza"
Il 14 giugno alle ore 17.00 presso l’atrio del Palazzo dei Carmelitani a Partinico in c/so Dei Mille 252 si terrà il convegno: “IN PRINCIPIO ER...
Leggi tutto
A Scopello, la due giorni di degustazioni "Tastavino"
Una due giorni di degustazioni, attività e musica: al via oggi, venerdì 31 maggio, nella piazza del borgo di Scopello, la prima edizione...
Leggi tutto
Erice. Commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito
E´ stato celebrato questa mattina il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 -durante il servizio nottu...
Leggi tutto
Favignana. Vietato circolare in costume da bagno in centro.
Con ordinanza sindacale, in vigore dalll´1 giugno, è stato disposto dal primo cittadino, il divieto di circolazione in costume e a torso ...
Leggi tutto
Impresa Trapani: è granata la Coppa Italia di Serie D!
Niente è impossibile. Il Trapani ha vinto 2-0 in trasferta e, ribaltando lo 0-1 subito all´andata -ed ogni pronostico sfavorevole-, ha pi...
Leggi tutto
Trapani. Rimosso un residuato bellico dagli artificieri su richiesta della prefettura.
Rinvenuto sulla spiaggia innanzi alle mura di Tramontana a Trapani, il residuato bellico è stato sottoposto immediatamente ad area interdetta -...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web