Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 23/12/2018 da Direttore

Marsala Calcio: Marsala - Nocerina 1910 0-0

Marsala
Nell´indecoroso, avvilente e ormai eterno scempio del terreno di gioco locale, ormai appezzamento di terreno atto più alla coltivazione di agrumi che al gioco del calcio, il Marsala impatta a reti bianche contro i rossoneri salernitani, in una gara combattuta ed equilibrata. Gli azzurri chiudono così il girone di andata in terza posizione col buon bottino di 27 punti in graduatoria: la strada è ancora lunga, nel girone di ritorno giocheranno una gara in più in trasferta. Domenica 6 gennaio 2019 si festeggierà l´Epifania sul campo: al “Nino Lombardo Angotta” arriverà il Rotonda per la 18° giornata, la 1° del girone di ritorno. All´andata i potentini si imposero per 1-0 grazie al gol di Flores su calcio di rigore al 70´.

LA CRONACA:
Mister Vincenzo Giannusa schiera i suoi con il 4-3-3 con il rientrante Maraucci al centro della difesa e Bonfiglio e Candiano nel tridente con Balistreri; mister Gerardo Viscido risponde con il 3-5-2 con capitan Luca Pecora a fare schermo davanti alla difesa e Capaccio ad affiancare il bomber Simonetti. 
Dopo il primo quarto di gioco praticamente di sola schermaglia, la prima occasione è azzurra: al 24´ Prezzabile entra in area ma l´infame terreno fa volare in area il pallone, il centrocampista calcia di controbalzo e il pallone finisce leggermente alto. Un minuto dopo è la Nocerina ad andare a un soffio dal vantaggio: topica difensiva azzurra sugli sviluppi di un calcio di punizione avversario, Simonetti calcia da 10 metri e sulla linea di porta trova l´involontaria opposizione di Capaccio che salva così il Marsala. Al 34´ nota dolente per i lilibetani: Prezzabile viene ammonito per proteste, già in diffida salterà Marsala – Rotonda. 
Nella ripresa mister Giannusa muove le pedine inserendo quasi subito Manfrè e Benivegna per capitan Nagib Sekkoum e Giuffrida. Il Marsala è pimpante e sembra poter far male, ma è ancora la Nocerina a sfiorare il vantaggio: al 75´ Manfrè perde un brutto pallone a centrocampo, gli ospiti si distentono in contropiede lanciando Simonetti che evita Giappone e deposita in porta, ma sulla linea è Maraucci a sacrificarsi letteralmente per la causa sbattendo contro il palo e salvando un gol praticamente già fatto. A fine gara al difensore napoletano verrà riscontrato un forte trauma al gomito sinistro, verrà valutato dallo staff medico al rientro dalle festività natalizie. Al 78´ è un fulmine azzurro a far vibrare gli spettatori: Benivegna si incunea sulla destra e crossa, Balistreri è un falco nello sganciarsi dal marcatore e concludere di collo destro verso la porta, ma il pallone esce di cinque centimetri. E´ l´ultimo sussulto dell´incontro, poi solo applausi per il buon girone di andata degli azzurri. 

I TABELLINI:
Marsala – Nocerina 1910 0-0
Marsala: Giappone (´01), Galfano (´99), Sekkoum (K) (51´ Manfrè), Maraucci, Balistreri (80´ Prestia), Giuffrida (´99) (51´ Benivegna (´00)), Candiano, Prezzabile (´98), Lo Nigro, Giardina, Bonfiglio (80´ Mazzara (´00)). A disposizione: Giordano (´02), Fragapane, Corsino, Ciancimino (´99), Patti (´01).
Allenatore: Vincenzo Giannusa.
Nocerina 1910: Feola, Montuori, Salto, Pecora (K), Caso, Festa (´99), Iodice (´98), De Feo (59´ Vatiero (´00)), Simonetti, Capaccio (´00) (76´ Califano (´00)), Cardone (´99). A disposizione: Novelli, Amendola (´99), Ansalone, Cavallaro (´00), Di Crosta (´98), Grillo (´00), Vuolo (´00).
Allenatore: Gerardo Viscido.
Aribtro ed Assistenti: Sig. Gilberto Gregoris della Sez. A.I.A. di Pescara; Sigg. Andrea Gatti della Sez. A.I.A. di Gallarate (VA) e Fabio Robustelli della Sez. A.I.A. di Albano Laziale (RM).
Reti: /.
Ammonizioni: Prezzabile (M), Lo Nigro (M); Caso (N).
Espulsioni: /.
Corner: 2 a 3 per la Nocerina 1910.
Recuperi: 2´ p.t. e 6´ s.t.
Spettatori: 1000 circa.
Note: /.

Marsala, 23/12/2018

 

ALTRE NOTIZIE

Il 14 giungo si terrà a Partinico il convegno "In principio erano i pomodori. Storia di diritti, doveri e nuova cittadinanza"
Il 14 giugno alle ore 17.00 presso l’atrio del Palazzo dei Carmelitani a Partinico in c/so Dei Mille 252 si terrà il convegno: “IN PRINCIPIO ER...
Leggi tutto
A Scopello, la due giorni di degustazioni "Tastavino"
Una due giorni di degustazioni, attività e musica: al via oggi, venerdì 31 maggio, nella piazza del borgo di Scopello, la prima edizione...
Leggi tutto
Erice. Commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito
E´ stato celebrato questa mattina il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 -durante il servizio nottu...
Leggi tutto
Favignana. Vietato circolare in costume da bagno in centro.
Con ordinanza sindacale, in vigore dalll´1 giugno, è stato disposto dal primo cittadino, il divieto di circolazione in costume e a torso ...
Leggi tutto
Impresa Trapani: è granata la Coppa Italia di Serie D!
Niente è impossibile. Il Trapani ha vinto 2-0 in trasferta e, ribaltando lo 0-1 subito all´andata -ed ogni pronostico sfavorevole-, ha pi...
Leggi tutto
Trapani. Rimosso un residuato bellico dagli artificieri su richiesta della prefettura.
Rinvenuto sulla spiaggia innanzi alle mura di Tramontana a Trapani, il residuato bellico è stato sottoposto immediatamente ad area interdetta -...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web