Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 31/05/2018 da Direttore

Vogliono “mascariare” la campagna elettorale per fermare il vento dei CambiaMenti

Vogliono
Il vento dei CambiaMenti e l’oggettiva esigenza per la città di Trapani di avere il prima possibile un Sindaco determinato e con esperienza, stando ai sondaggi percepiti tra i cittadini trapanesi, sembra vedermi destinatario di ampio consenso.
Di ciò mi sento onorato ed al contempo di già non poco onerato per le grandi fatiche che eventualmente ci attendono.
Tutto ciò preoccupa la vecchia cultura politica, sodali politicanti e quanti a libro paga ad elemosinar pagnotta, trasversalmente si sono annidati all’ombra della stessa, lasciando che Trapani da capoluogo sprofondasse in fondo a tutte le classifiche.
Comprendo, politicamente, essere il candidato da battere o comunque da frenare e mandare al ballottaggio. Ma alla sottile strategia della moltiplicazione dei candidati Sindaci con liste correlate, si somma il rozzo e disperato tentativo di mascariamento strisciante ed altalenante. A tali personaggi, autori e/o protagonisti, comprimari e comparse, replichiamo con gli strumenti della costituzione e della democrazia, con la forza delle nostre idee e del mio (nostro) programma per Trapani che vogliamo.
Il mascariamento, com´è noto, è una tecnica che affonda la sua forza, oltre che nell’insicurezza dell’essere umano, nella filosofia greca, nella maieutica socratica: getta il dubbio in tutte le coscienze, in quelle accese e in quelle più addomesticabili, che “la colpa” o “l’accusa” di o contro qualcuno possa avere, in qualche modo, un fondo di verità. E poi, estirpare la calunnia che pare indelebile alla verità e avvinghiata al tempo che passa, non è facile. Insomma, per dirla trapanese “u nìuru su ´ntingi mascarìa”.
QUELLA DEL MASCARIARE, OGGI A TRAPANI, IERI A ERICE, È UN’ARTE PRATICATA (soprattutto nelle fasi elettorali) IN PARTICOLARE DA ALCUNI MIEI AVVERSARI POLITICI ..OLTRE CHE STORICAMENTE DAI MAFIOSI & LORO SERVIZIEVOLI FIDUCIARI.
La politica della ignobile delegittimazione, tuttavia, non resterà impunita: non ho esitato a documentare e ieri a (ri)segnalare alla Procura fatti e circostanze, anche datati - e giudizialmente riscontrabili -, riconducibili ad alcuni degli ambienti politici del “mascariamento” cui fanno riferimento taluni dei miei avversari storici ed odierni.
Dalle parti di Erice, altri politicamente affini a costoro, hanno finanche coinvolto una minorenne nello scrivere copiosi e infamanti esposti anonimi in mio danno e dell’AC, comportando l’inevitabile e dovuta azione giudiziaria. Raggiungendo settimane fa il risultato ovviamente opposto, atteso che la Magistratura non è ingenua.
A Trapani, lo stesso humus politico, ricorre a tecniche ancor più efficaci, e talvolta, diversamente ..inchiostrate, ma di memoria datata e dunque più facile da individuarsi per provenienza/formazione e ammiccamento culturale.
Il “mascariamento” ha radici antiche ed è stato strumento per eliminare avversari.
Per Trapani, macchina del fango, da qualcuno proveniente da Pegno addirittura messa in campo da tempo. Di queste settimane di campagna elettorale, la condivisa decana accelerazione, a raggiera, finalizzata nel tentar di sporcar l’altrui immagine ed operato. Con qualunque mezzo ed a ogni costo ..dall’avvicinare il giornalista amico e non di certo “ingenuo”, a sparger veleno nei bar e ristoranti, per le strade o nei corridoi del Tribunale come nelle aule consiliari vicine, per arrivare agli ultimi colpi di coda nel rilasciare interviste teatrali e tetre.
Proprio così, taluni candidati, in vista della presumibile e sonora bocciatura elettorale stanno di questi giorni letteralmente impazzendo, mettendo in mezzo di tutto e di più. L’odio e l’invidia li acceca, rischiano di far male i loro conti e sottovalutano che le nostre città sono comunque piccole, ci si conosce un po’ tutti e ci conoscono un po’ tutti, anche in seno ai Palazzi di Giustizia e tra le Forze dell’Ordine.
Rassicuro dunque tutti i nostri sostenitori e i candidati al Consiglio comunale, per cominciare dai più giovani: costoro non possono fermare il vento dei CambiaMenti. Non possono continuare, parassiti, a tenere una città prigioniera dei loro famelici appetiti. Costoro sanno bene che con il sottoscritto al governo della città, se i cittadini trapanesi lo decideranno con il loro voto libero e massiccio il 10 giugno - evitando di ricorrere al ballottaggio che inevitabilmente costringerebbe all’agonia la città nel cuore dell’estate - oltre a rimuovere la spazzatura, la nostra azione di governo proverà a bonificherà la città anche dalla monnezza politica.
Mi rivolgo pertanto a tutti i cittadini trapanesi che invece hanno voglia e sentono il bisogno di far cambiar verso alla città, invitandoli, anche in questi ultimi giorni di campagna elettorale, a non accettare provocazione alcuna, rassicurandoli che siamo già al lavoro per Trapani, non solo per toglier monnezza ma anche per restituire la bellezza propria della città e della comunità trapanese da rilanciare al mondo.

 

ALTRE NOTIZIE

Il 2 ottobre prenderà il via il settimo "Festival Scontrino" a Trapani - Due settimane di concerti, masterclass e seminari
Prenderà il via lunedì 2 ottobre la settima edizione del Festival Scontrino, con il concerto d’apertura, al Teatro Pardo di Trapani, “La...
Leggi tutto
Palermo, domenica 24 settembre visita guidata alla Villa Resuttano - Terrasi, la più solenne dimora nobiliare.
Organizzata dalla Sede di Palermo di BCsicilia si terrà domenica 24 settembre 2023 alle ore 10,30 una visita guidata alla Villa Resuttano - Ter...
Leggi tutto
A San Vito Lo Capo "LIVE BEER" dal 28 settembre all´1 ottobre
Un lungo weekend alla ricerca delle bionde, delle rosse e delle scure più belle. Tra birre, birrifici ed esperti birrai. Un gioco di parole nec...
Leggi tutto
Pantelleria: sbarca dal traghetto con la cocaina, a casa ad aspettarlo il fratello con altra droga. Arrestati.
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria, con l’ausilio di personale della Guardia di Finanza della Tenenza dell’isola, coordinati dalla Procura de...
Leggi tutto
Educazione alimentare e integrazione: al Cous Cous Fest prende il via il progetto "EduFood Inclusion"
Laboratori di educazione alimentare dedicati a giovani migranti stranieri che si trovano in Sicilia per favorire la loro crescita inclusiva attraverso...
Leggi tutto
Castellammare Culture fest: tre giorni dedicati al teatro, alla lettura ed alla riflessione. Dal 22 al 24 settembre nel centro storico di Castellammare del Golfo.
Ottava edizione per il “Castellammare Culture Festival": tre giorni dal 22 al 24 settembre, con momenti dedicati al teatro, alla lettura ed anche alla...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


Ignazio Pollina su Lettera agli ex studenti di Salvatore Agueci:
Ovviamente grazie per il pensiero, porto con me dei bei ricordi soprattutto dell´ultimo anno 95/96. Con affetto.


Carmelo De Rubeis su Gelarda (Lega): ´Orlando veloce a iscrivere migranti all´anagrafe, con le vittime palermitane di racket e usura invece sonnecchia´:
grandissima verità - anche perchè, non può esser solo un caso, che tra Orlando e Falcone, a suo tempo, non scorresse buon sangue!


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web