Inserita in Cultura il 25/10/2017
da Direttore
Pachino: La Scuola incontra il mondo del Lavoro, grazie ai percorsi formativi di Alternanza Scuola-Lavoro
Il “Michelangelo Bartolo” inizierà uno stage nel mese di novembre 2017 sulla Domotica Residenziale, per gli allievi del III anno dell’ I.T.I.S. “M. Bartolo” di Pachino, lo stage di Domotica I livello di 50 ore, in collaborazione con l’azienda, tutor C.R.E.A. di Ragusa Salvatore Battaglia e con il Referente Scolastico per l’alternanza Scuola Lavoro Carmelo Lucenti.. Il Corso di “ Domotica – Controllo integrato dell’edificio” è un corso rivolto a studenti interessati ad apprendere e accrescere le proprie competenze nel campo dell’automazione e del controllo integrato di un edificio tramite un impianto domotico. Argomenti Programmati di I livello: Principi fondamentali di automazione per l’edificio intelligente; Panorama sulle architetture del sistema; Principi di progettazione impiantistica; Logiche di distribuzione centralizzate e decentralizzate; Presentazione dei vari standard; Descrizione di applicazioni e soluzioni per le diverse tipologie di edifici; Confronti fra gli impianti tradizionali e domotici: vantaggi e svantaggi; Analisi economica; Progettazione e programmazione di un impianto domotico con Vantage e Integrazione dell’impianto domotico con le varie forme impiantistiche. Realizzare corsi di formazione all´interno del ciclo di studi, sia nel sistema dei licei sia nell’istruzione professionale, è un modello didattico che si sta radicando sempre di più anche in Italia. Si chiama alternanza scuola-lavoro e intende fornire ai giovani, oltre alle conoscenze di base, quelle competenze necessarie a inserirsi nel mercato del lavoro, alternando le ore di studio a ore di formazione in aula e ore trascorse all´interno delle aziende, per garantire loro esperienze “sul campo e superare il gap “formativo” tra mondo del lavoro e mondo accademico in termini di competenze e preparazione; uno scollamento che spesso caratterizza il sistema italiano e rende difficile l´inserimento lavorativo una volta terminato il ciclo di studi. Il percorso formativo prevede una forte integrazione fra parte teorica e pratica: lo stage permette, infatti, di applicare e sperimentare quanto appreso usando i dispositivi e le strumentazioni dell´ azienda. L’Ente Gestore dell´attività è l´Istituto ” Michelangelo Bartolo ” accreditato per la Formazione Superiore e per la Formazione Continua.
|
Il CNDDU celebra l´anniversario dell´assassinio di Mario Francese
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda la coraggiosa figura del giornalista Mario Francese, assassinato dal...
Leggi tutto |
 |
Trofeo Città di Erice, l’Amministrazione dona un piatto in ceramica all’Asd Arcieri di Venere
La palestra comunale San Giuliano ha ospitato, durante l’ultimo fine settimana, la gara interregionale “Trofeo Città di Erice”, prova di qualif...
Leggi tutto |
 |
Nasce il Sicily Hollywood Film Festival - Il primo evento rappresentativo della Sicilia
In arrivo il Sicily Hollywood Film Festival, il primo evento ufficiale che vedrà protagonista la Sicil...
Leggi tutto |
 |
CASTELVETRANO. EVADE DAI DOMICILIARI DOPO AVER AGGREDITO LA COMPAGNA: I CARABINIERI ARRESTANO UN 30ENNE
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Castelvetrano, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno arrestato un 30e...
Leggi tutto |
 |
Ritrovato materiale di interesse storico artistico sulla spiaggia di Selinunte
Ritrovamento, sulla spiaggia nella frazione di Triscina di Selinunte, di munizioni e materiale di interesse storico archeologico ad opera di un 37enne...
Leggi tutto |
 |
di sequestro e contestuale confisca dei beni del valore di circa 5 milioni di euro , emesso dal Tribunale di Trapani
Il 25 gennaio 2021, i Carabinieri del ROS e del Comando Provinciale di Trapani hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro e contestuale co...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|