Inserita in Politica il 11/10/2017
da Direttore
M5S: Tuteliamo le impresee agricole Siciliane
Da più parti d´Italia e soprattutto dalla Sicilia pervengono molte richieste di sollecito per l´erogazione dei fondi AGEA relativi alle annualità 2015 e 2016 del bando biologico 2015 inserito nel PSR 2014-2020, misura 11. Come anche sollecitato in ambito regionale dalla portavoce M5S Valentina Palmeri all´assessorato regionale competente, nel mese di luglio circa 908 su 5300 istanze presentate dagli imprenditori agricoli, erano state soddisfatte o parzialmente avevano ricevuto quanto spettante. Il portavoce al Senato M5S Vincenzo Maurizio Santangelo, considerata la problematica che investe anche altre regioni italiane, visto il peso e l´importanza del comparto agricolo siciliano, territorio trapanese incluso, ha ritenuto di interrogare anche il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, affinché lo stesso con fatti e non solo a parole, possa dare immediato riscontro ai numerosi imprenditori agricoli che pur credendo in questo programma di fondi di cui al bando bio 2015, hanno investito diversi capitali e rischiano oggi di chiudere le proprie aziende. Adesso - ha concluso il senatore Santangelo – non serve rimpallare le responsabilità a destra o a manca, serve capire solo il perchè dei ritardi. Se qualcosa si è inceppata in termini di gestione e controllo, qualcuno dovrà assumersi le responsabilità, del resto anche la Commissione europea ha detto che sta monitorando gli Stati membri. La nostra Sicilia è la seconda regione in Italia per numero di aziende agricole ed è prima anche per quantità di ettari di superficie coltivata a regime biologico. Si contano oltre 303 mila ettari totali. Dobbiamo tutelare e non depauperare, ciò che di buono i nostri imprenditori agricoli sono riusciti ad affermare, con la competenza e la conoscenza nel campo della tradizione agricola tipica dei nostra terra di Sicilia.
|
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
“E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle le fotografie di Rin...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|