Inserita in Politica il 11/09/2017
da Direttore
Duca Di Salaparuta da 193 anni è testimonianza della qualità enologica Siciliana e non promuoverà il marchio DOC non reale
Duca Di Salaparuta è storicamente promotrice e innovatrice dei vini Siciliani di Qualità. Crede nella difesa e nella valorizzazione del patrimonio enologico Siciliano promosso dall’Indicazione Geografica Terre Siciliane, rappresentativa della gamma qualitativa dei “terroir” Siciliani, e dalle vere Denominazione Di Origine, che esaltano l’unicità di specifiche tradizioni ed aree vocate della Sicilia. A tutela del consumatore e della propria storica identità enologica non valorizzerà con il proprio Brand la DOC Sicilia, reputandola una DOC non reale e nata solo per puri scopi commerciali e speculativi. A tutela del consumatore e della propria storica identità enologica non si sottometterà, quindi, alla coercizione enologica voluta dal Consorzio DOC Sicilia ed al cavallo di troia del Consorzio, l’Associazione IGT Terre Siciliane, che contrariamente al proprio nome mira ad eliminare la IGT Terre Siciliane ed a regalare la notorietà delle uve Nero D’Avola e Grillo a favore di una DOC costruita senza fondamenta tecniche. Per tali ragioni la Duca Di Salaparuta ha fatto ricorso al TAR Lazio, che, con ordinanza pubblicata il 1° settembre 2017, ha accolto la tesi della Società autorizzandola a continuare a imbottigliare, per la vendemmia 2017, i propri vini IGT Terre Siciliane indicando in etichetta il nome dei vitigni “Grillo” e “Nero d’Avola”. Sicuramente è una prima bella vittoria non solo per la Duca di Salaparuta, ma anche e soprattutto per la libertà di scelta del Consumatore.
|
Il 2 ottobre prenderà il via il settimo "Festival Scontrino" a Trapani - Due settimane di concerti, masterclass e seminari
Prenderà il via lunedì 2 ottobre la settima edizione del Festival Scontrino, con il concerto d’apertura, al Teatro Pardo di Trapani, “La...
Leggi tutto |
 |
Palermo, domenica 24 settembre visita guidata alla Villa Resuttano - Terrasi, la più solenne dimora nobiliare.
Organizzata dalla Sede di Palermo di BCsicilia si terrà domenica 24 settembre 2023 alle ore 10,30 una visita guidata alla Villa Resuttano - Ter...
Leggi tutto |
 |
A San Vito Lo Capo "LIVE BEER" dal 28 settembre all´1 ottobre
Un lungo weekend alla ricerca delle bionde, delle rosse e delle scure più belle. Tra birre, birrifici ed esperti birrai. Un gioco di parole nec...
Leggi tutto |
 |
Pantelleria: sbarca dal traghetto con la cocaina, a casa ad aspettarlo il fratello con altra droga. Arrestati.
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria, con l’ausilio di personale della Guardia di Finanza della Tenenza dell’isola, coordinati dalla Procura de...
Leggi tutto |
 |
Educazione alimentare e integrazione: al Cous Cous Fest prende il via il progetto "EduFood Inclusion"
Laboratori di educazione alimentare dedicati a giovani migranti stranieri che si trovano in Sicilia per favorire la loro crescita inclusiva attraverso...
Leggi tutto |
 |
Castellammare Culture fest: tre giorni dedicati al teatro, alla lettura ed alla riflessione. Dal 22 al 24 settembre nel centro storico di Castellammare del Golfo.
Ottava edizione per il “Castellammare Culture Festival": tre giorni dal 22 al 24 settembre, con momenti dedicati al teatro, alla lettura ed anche alla...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|