Inserita in Politica il 15/06/2017
da Direttore
Regione Sicilia. Albo Unico: a Palermo protesta dei sindacati, “basta chiacchiere”
Oggi è domani i lavoratori dell’Albo Unico in protesta con i sindacati di categoria Fabi, Fisac Cgil e Uilca, sotto gli uffici dell’Assessorato all’Economia di via Notarbartolo, per richiedere l’immediata convocazione del tavolo tecnico voluto più volte fortemente per una risoluzione immediata della vertenza. “Noi pretendiamo la riattivazione del tavolo sindacale, i lavoratori non possono più aspettare , - ha dichiarato Ferruccio Donato, della Cgil Sicilia, - le risposte dei referenti politici sono fra di loro contraddittorie, non possiamo più attendere, soprattutto in presenza delle attuali disponibilità finanziarie in bilancio”. Per Carmelo Raffa, Segretario Coordinatore Fabi Sicilia, rivolgendosi a Crocetta , “è oramai un problema morale, la legge regionale prevede l’occupazione immediata ai disoccupati dell’albo regionale, purtroppo abbiamo ricevuto solo chiacchiere, quindi chiediamo occupazione fin da subito a chi ne ha diritto ”. “Chiediamo chiarezza al governo regionale sul rientro lavorativo dei lavoratori, non comprendiamo la ragione dell’attesa del cosiddetto ‘bollino blu’, della ragioneria generale della regione Sicilia, la legge c’è, le somme pure, così come c’è la richiesta di personale, conclude Giuseppe Messina, Responsabile dell’Ugl Sicilia – l’assessore all’economia dia a questo punto operatività allo strumento normativo senza indugio, restituendo dignità ai lavoratori e il sacrosanto diritto al contratto a tempo indeterminato”. “L’Albo unica delle società partecipate va ricollocato immediatamente - conclude Pietro Morina, Rsa Uilca – andremo avanti ad oltranza anche per i lavoratori di Sviluppo Italia Sicilia”.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |