Inserita in Politica il 07/04/2017
da Direttore
CASO ERITRINE. GREZZE POLEMICHE, SERVONO I TECNICI, PER MARASCIA.
«Il tiro a piattello su Damiano mi sembra un esercizio muscolare di grettezza politica. Spero che una inaspettata maturità democratica degli elettori tutto ciò lo comprenda». E’ il primo commento dell’Avvocato Giuseppe Marascia in merito alle recenti polemiche sull’espianto in corso di una serie di alberi ritenuti, dai tecnici pericolosi, in città.
«A casa mia ci sono dei pini secolari che si stanno portando il muro. Ho cercato di farli alleggerire perché l´idea di abbatterli mi risulta inaccettabile. Ma quella è casa mia», prova ad aggiungere, con la serenità cristiana che lo contraddistingue, Marascia.
Poi, la riflessione nel merito dei fatti in corso: «Sotto le monumentali Eritrine ogni mattina ci passano i bambini che vanno al plesso Duca D´Aosta, all´ora di pranzo e di cena ci passano tutti gli avventori dei ristoranti ivi allocati. Di fronte ad un allarme circostanziato che proviene da esperti del settore è lecito correre il rischio del grave nocumento all´incolumità pubblica che potrebbe derivare dal crollo anche di un solo ramo di questi alberi? Se morisse un bambino?».
L’Avvocato Marascia condivide la soluzione proposta dal Comitato spontaneo immediatamente sorto: «Mi sembra ragionevole la richiesta di quel comitato spontaneo che si è formato in difesa degli alberi di effettuare delle verifiche più approfondite».
«Altrettanto ragionevole – conclude il candidato sindaco di “Città a Misura d’Uomo” - mi sembra la disponibilità dell´Amministrazione di soprassedere all´abbattimento in attesa che tale comitato, a sue spese, effettui queste verifiche. Probabilmente non saranno sufficienti 15 giorni ma neppure tale termine potrà essere dilatato sine die posto che una relazione tecnica effettuata da esperti già esiste e dice di abbatterli».
|
Diabete, un palermitano su tre segue poco la terapia
A Palermo e provincia un paziente diabetico su tre (pari al 34%) presenta una bassa aderenza alla terapia prescritta dal medico, cioè segue poc...
Leggi tutto |
 |
Parifica Corte dei Conti, Sunseri (M5S):
"Se Musumeci vuol esser credibile a Roma occorre che si presenti con un piano di riforme tale che possa rassicurare...
Leggi tutto |
 |
Un presepe per non dimenticare gli ultimi di questo mondo
Un tronco, recuperato in mare, al posto della capanna. Un congolese e una peruviana al posto di Giuseppe, Maria e de...
Leggi tutto |
 |
Paceco, avviato il programma di eventi
Ha preso il via “A Natale Puoi 2019, il programma degli eventi natalizi che animeranno Paceco e le frazioni di Nubia e Dattilo fino al prossimo 6 genn...
Leggi tutto |
 |
Gangi, “Aperitivo con l’Arte, visita al laboratorio di restauro della TRAART Restauri” organizzato da Nuova Accademia degli Industriosi e BCsicilia
Organizzata da Nuova Accademia degli Industriosi di Gangi e da BCsicilia si terrà domenica 15 dicembre 2019 con inizio alle ore 20,00 “Aperiti...
Leggi tutto |
 |
Oggi esce “Per una volta” - il nuovo brano di DENSO
Un altro singolo per il cantautore palermitano, che con questa ballata rock ci parla di sogni, dei sacrifici fatti p...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|