Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 13/03/2017 da Direttore

RADICEPURA GARDEN FESTIVAL, CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

RADICEPURA
Primo evento internazionale dedicato al garden design e all´architettura del paesaggio del Mediterraneo.

Martedì 21 marzo 2017, alle 11.00, nel Coro di Notte del Monastero dei Benedettini di Catania (Piazza Dante 32), si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della prima edizione del Radicepura Garden Festival, in programma dal 21 aprile al 21 ottobre 2017 all’interno del parco florovivaistico della Fondazione Radicepura, a Giarre. Si tratta del primo evento internazionale dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo, che vede coinvolti giovani designer, istituzioni, imprese, grandi protagonisti del paesaggismo, dell’arte e dell’architettura.
All’incontro con i giornalisti interverranno Venerando e Mario Faro, fondatori di Piante Faro e Fondazione Radicepura; Pablo Georgieff, direttore artistico dell´iniziativa; Sarah Eberle, presidente della giuria del Festival; e Daniela Romano, docente del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania. Saranno presenti inoltre per i saluti istituzionali: il sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Giuseppe Castiglione, gli assessori regionali Antonello Cracolici (Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea) ed Anthony Emanuele Barbagallo (Turismo e Spettacolo), e il sindaco di Giarre Angelo D’Anna. Parteciperanno i giovani paesaggisti vincitori del concorso internazionale.

 

ALTRE NOTIZIE

Termini Imerese, nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 libri in 30 giorni” si presenta il volume “Squadra e Compasso. Valori e idee della Massoneria”
Organizzato da BCsicilia, dal Circolo Margherita e da Edizioni Arianna, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta, sabato 1 apr...
Leggi tutto
Affrontare il futuro con fiducia. Due eventi a livello mondiale anche a Trapani presso il Cinema Royal
Trapani – Le tensioni economiche, i conflitti nazionali e i disordini sociali indicano che la fiducia nel futuro è ai minimi storici. Anche in ...
Leggi tutto
“IL SISTEMA CULTURA, UN MODELLO ORIGINALE PER LA SICILIA”: VENERDÌ 31 MARZO A PALERMO UN’INIZIATIVA PER FARE IL PUNTO SULLA CULTURA E SUL PATRIMONIO CULTURALE IN SICILIA
“Il Sistema Cultura, un modello originale per la Sicilia” è il titolo dell’incontro che si svolgerà venerdì 31 marzo, alle 17 a V...
Leggi tutto
“10 ANNI DI BATTUTE FOTOGRAFICHE: PRESENTATO AGLI STUDENTI DELLA SCUOLA MEDIA PIRANDELLO IL LIBRO DEL DR. MICELI
Sindaco Castiglione: «Una pubblicazione che valorizza il nostro territorio, preziosa per le giovani generazioni» «Ringrazio il dr. Miceli per aver ...
Leggi tutto
L’ISTITUTO SUPERIORE “I. E V. FLORIO” DI ERICE PARTECIPA A UN PROGETTO DI FORMAZIONE PRESSO LA SEDE DI ALMA, LA SCUOLA INTERNAZIONALE DI CUCINA ITALIANA
L’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice partecipa dal 29 al 31 marzo a un progetto di formazione in full immersion presso la sede di ALMA, la S...
Leggi tutto
TRAPANI: CHIUSO PRESUNTO MARKET DELLA DROGA NEL QUARTIERE VILLA ROSINA
Trapani, 29 marzo 2023- I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzi...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


Ignazio Pollina su Lettera agli ex studenti di Salvatore Agueci:
Ovviamente grazie per il pensiero, porto con me dei bei ricordi soprattutto dell´ultimo anno 95/96. Con affetto.


Carmelo De Rubeis su Gelarda (Lega): ´Orlando veloce a iscrivere migranti all´anagrafe, con le vittime palermitane di racket e usura invece sonnecchia´:
grandissima verità - anche perchè, non può esser solo un caso, che tra Orlando e Falcone, a suo tempo, non scorresse buon sangue!


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web