Inserita in Economia il 07/03/2017
da Direttore
MEDICINALI OMEOPATICI, L’ANCI SICILIA CHIEDE AL MINISTRO LORENZIN UNA PROROGA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DEI DOSSIER ALL´AIFA
ORLANDO: “LA PROROGA E’ NECESSARIA PER EVITARE RIPERCUSSIONI FINANZIARIE ED OCCUPAZIONALI IN TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE”
I medicinali omeopatici rischiano, nei prossimi mesi, di scomparire dai mercati italiani. La legge di Stabilità 2015, infatti, fissa al 30 giugno 2017 il termine per la presentazione delle domande di rinnovo da parte delle aziende che producono medicinali omeopatici e al 31 dicembre 2018 il termine per la loro permanenza sul mercato. Dopo tale data potranno continuare ad essere commercializzati solo i farmaci prodotti da aziende che avranno ottenuto il rinnovo dell´AIC. In vista del rinnovo, però, le aziende sono chiamate ad una serie di adempimenti assolutamente nuovi e, sotto alcuni profili, particolarmente onerosi che necessitano di investimenti economici e tempi di assestamento. “Si tratta di una situazione difficile che mette a rischio molte aziende e soprattutto fa prevedere la probabile scomparsa dal mercato di molti medicinali omeopatici – dichiara Leoluca Orlando, presidente di Anci Sicilia – ed è per questo che nei prossimi giorni invieremo una lettera al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, per sollecitare la concessione di una proroga dei termini per la presentazione dei dossier all´AIFA in modo da regolarizzare definitivamente la registrazione dei farmaci omeopatici, come già avvenuto in altri paesi europei”. "La proroga si rende necessaria – continua il presidente di Anci Sicilia - - al fine di evitare ripercussioni finanziarie ed occupazionali nel settore oltre che di reperibilità di numerosissimi farmaci omeopatici di produzione italiana presenti sul mercato da decenni".
|
Gangi, “Aperitivo con l’Arte, visita al laboratorio di restauro della TRAART Restauri” organizzato da Nuova Accademia degli Industriosi e BCsicilia
Organizzata da Nuova Accademia degli Industriosi di Gangi e da BCsicilia si terrà domenica 15 dicembre 2019 con inizio alle ore 20,00 “Aperiti...
Leggi tutto |
 |
Oggi esce “Per una volta” - il nuovo brano di DENSO
Un altro singolo per il cantautore palermitano, che con questa ballata rock ci parla di sogni, dei sacrifici fatti p...
Leggi tutto |
 |
Presentazione a Palermo del libro: Masino Scacciapensieri" di Massimiliano Perrotta
Martedì 17 dicembre 2019 alle ore 18.30, presso il Teatro Bellini in Piazza Bellini 7 a Palermo, sarà presentato il monologo teatrale “M...
Leggi tutto |
 |
GENERAZIONE FUTURA nomina il responsabile per la provincia di Trapani
La promozione di una compagine sportiva ad una categoria superiore, serve a sottolineare come il Gioco di Squadra po...
Leggi tutto |
 |
Solidarietà: a “San Giovanni dei Napolitani”, il mercatino solidale della LIFE and LIFE per i progetti rivolti a donne e bambini
Non è Natale senza la visita ai mercatini e la partecipazione a progetti solidali che prestano attenzione alle fragilità umane. Quando,...
Leggi tutto |
 |
Salemi: terzo appuntamento con “La scrittura è fimmina” Simona Lo Iacono racconta “L’albatro”. La storia del piccolo Tomasi di Lampedusa
Un’opera complessa e raffinata che dà voce alla fanciullezza, periodo in cui la visione del mondo è capovolta, in cui tutto è an...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|