Inserita in Politica il 31/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CAPITANERIA ALLE EGADI MULTA I PESCATORI DI RICCI
Presi e multati pesantemente dalla Capitaneria di Porto di Trapani alcuni ricciaioli palermitani intenti a depredare l’AMP Sequestrate le attrezzature e ributtati a mare 600 esemplari di ricci di mare Mentre proseguono le indagini sulla barca a strascico “pirata” COMUNICATO STAMPA Lo scorso 22 luglio, su segnalazione da parte del personale dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi" operante in mare, una motovedetta della Capitaneria di Porto di Trapani, in servizio di pattugliamento nelle acque dell’Area Marina, ha intercettato e fermato una barca di ricciaioli, impegnati in attività di pesca subacquea e pesca di riccio di mare con utilizzo di apparecchi autorespiratori. Nei confronti dei trasgressori, tutti nativi palermitani, sono stati accertati 4 illeciti amministrativi, per un totale di 5.000 euro di ammenda, per violazioni commesse in zona Punta Sottile di Favignana e a Cala Tramontana a Levanzo. Gli uomini della Capitaneria di Porto hanno inoltre proceduto al sequestro delle attrezzature subacquee e di circa 600 esemplari di ricci di mare, successivamente rigettati in mare. Proseguono intanto le indagini dell’Autorità marittima e dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi" sull’episodio di pochi giorni fa, che ha visto una ignota motobarca a strascico distruggere, a sud di Favignana, le reti di un pescatore artigianale favignanese, successivamente rivoltosi ai Carabinieri per sporgere denuncia. L’AMP ha trasmesso la denuncia anche alla CP e ha chiesto di acquisire i tabulati blue-box e i tracciati AIS di quella nottata. “Il cerchio si stringe attorno ai responsabili – dichiara il Direttore dell’AMP Stefano Donati –, abbiamo già forti elementi per determinare l’imbarcazione colpevole dell’abuso, attendiamo la conferma dalle Autorità preposte. A quel punto esibiremo il cartellino rosso ai responsabili, che non potranno più pescare e transitare in AMP” “Il tempo dei pirati – dichiara il Sindaco di Favignana e Presidente dell’AMP, Giuseppe Pagoto –, che imperversavano al tramonto e la notte nelle acque delle Egadi, danneggiando i fondali e depredando la fauna ittica, sta finendo. Restano ormai pochi irriducibili. Mentre per i ricciaioli servono strumenti di deterrenza anche normativi, che abbiamo già proposto, che prevedano il sequestro del mezzo nautico.” Favignana, 30 luglio 2016 l’Ufficio Comunicazione dell’AMP Isole Egadi
|
Il 2 ottobre prenderà il via il settimo "Festival Scontrino" a Trapani - Due settimane di concerti, masterclass e seminari
Prenderà il via lunedì 2 ottobre la settima edizione del Festival Scontrino, con il concerto d’apertura, al Teatro Pardo di Trapani, “La...
Leggi tutto |
 |
Palermo, domenica 24 settembre visita guidata alla Villa Resuttano - Terrasi, la più solenne dimora nobiliare.
Organizzata dalla Sede di Palermo di BCsicilia si terrà domenica 24 settembre 2023 alle ore 10,30 una visita guidata alla Villa Resuttano - Ter...
Leggi tutto |
 |
A San Vito Lo Capo "LIVE BEER" dal 28 settembre all´1 ottobre
Un lungo weekend alla ricerca delle bionde, delle rosse e delle scure più belle. Tra birre, birrifici ed esperti birrai. Un gioco di parole nec...
Leggi tutto |
 |
Pantelleria: sbarca dal traghetto con la cocaina, a casa ad aspettarlo il fratello con altra droga. Arrestati.
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria, con l’ausilio di personale della Guardia di Finanza della Tenenza dell’isola, coordinati dalla Procura de...
Leggi tutto |
 |
Educazione alimentare e integrazione: al Cous Cous Fest prende il via il progetto "EduFood Inclusion"
Laboratori di educazione alimentare dedicati a giovani migranti stranieri che si trovano in Sicilia per favorire la loro crescita inclusiva attraverso...
Leggi tutto |
 |
Castellammare Culture fest: tre giorni dedicati al teatro, alla lettura ed alla riflessione. Dal 22 al 24 settembre nel centro storico di Castellammare del Golfo.
Ottava edizione per il “Castellammare Culture Festival": tre giorni dal 22 al 24 settembre, con momenti dedicati al teatro, alla lettura ed anche alla...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|