Inserita in Politica il 25/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MAZARA - LA FESTA DEL PANE
Presentato l’evento all’Auditorium ‘Mario Caruso’ Presentato stamattina presso l’Auditorium Mario Caruso nell’ex cinema Diana di via Bagno a Mazara del Vallo, la II edizione della ‘Festa del Pane della civiltà contadina e della tradizione cerealicola’, organizzata dall´Unac con il Comune di Mazara del Vallo, l´Assessorato regionale al Turismo e la Pro Loco, in programma dal 7 al 9 agosto a Borgata Costiera di Mazara del Vallo. L´incontro è stato moderato dal prof. Danilo Di Maria, consulente storico della manifestazione. Nel corso della manifestazione è intervenuto il Sindaco della Città, on. Nicola Cristaldi, che si è detto soddisfatto dell’organizzazione della Festa ed è certo della buona riuscita della 3 giorni a Borgata Costiera dove sono in corso interventi di restyling che hanno resa vivace ed ancora più accogliente la Borgata. Sono intervenuti inoltre: l´on. Nino Oddo, deputato regionale, il consigliere comunale Francesco Foggia, ideatore della manifestazione, l´arch. Liliana Ingenito della Pro Loco di Mazara del Vallo ed il presidente dell’Unac Mazara, Vito Alagna. Nel corso dell´incontro è stato proiettato un video spot realizzato da Salvino Martingiglio. La Festa del Pane, nata da un´idea di Francesco Foggia, giunta alla seconda edizione si prefigge di celebrare l´alimento principe della dieta mediterranea, il "Pane": alimento povero ma ricco di valori nutrizionali e di grande carattere religioso e simbolico. In occasione dell´evento artisti locali coordinati dalle Architette Liliana Ingenito e Sabrina Caradonna si stanno adoperando in un´operazione di street art, con l´intento di migliorare e dare un volto nuovo ad alcuni scorci della storica Borgata, realizzando splendidi murales che hanno come tema principale il grano e la tradizione agricola e contadina della stessa Borgata. In un centralissimo locale ubicato nella centralissima piazza del Popolo sarà allestita a cura dell´arch. Liliana Ingenito la mostra "Non solo Pane", ove saranno di scena, oltre al pane devozionale mirabilmente realizzato dalle abili mani delle donne delle parrocchie di S. Giuseppe a Borgata Costiera, di S. Francesco e di di S. Maria di Gesù, il pane alimentare e altri prodotti cerealicoli a cui faranno da cornice strumenti della tradizione contadina. Diversi gli spettacoli folcloristici ed itineranti; la colonna sonora della musica tra i vicoli allieterà degustazioni di prodotti tipici locali a cura della Pro Loco e delle aziende locali. Tutte e tre le serate saranno aperte dalla proiezione di un video realizzato da Salvino Martinciglio con la consulenza storica del professore Danilo Di Maria (testi Rossana Morello). Attesissimi gli ospiti che si esibiranno sul palco: Domenica 7 agosto spettacolo di cabaret dalla trasmissione "Meraviglioso" Salvo La Rosa presenta Litterio (Enrico Guarneri), lunedi 8 agosto serata di cabaret con Giuseppe Castiglia, mentre il 9 sarà la volta di"Toti & Totino". Circondata dalla natura, resa economicamente fertile dai suoi prodotti, la radiosa borgata Costiera narra tradizioni sempre vive e straordinarie come la sua celebre ricorrenza della festa del pane: il prodigioso dono di Dio, e non solo, sarà il protagonista del prossimo evento che si terrà nell´assolato mese di agosto a memoria del nobile lavoro dell´uomo e dell´immancabile provvidenza divina. Mazara del Vallo 25 Luglio 2016
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|