Inserita in Politica il 23/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
RIFIUTI SOLIDI URBANI. FAZIO CHIEDE AL PREFETTO UN TAVOLO DI CONFRONTO PER EVITARE CHE L’EMERGENZA DIVENTI CRISI
Rifiuti solidi urbani. Fazio chiede al Prefetto un tavolo di confronto per evitare che l’emergenza diventi crisi con i rifiuti abbandonati in mezzo alle strade. Per il deputato regionale sarebbe «un irreparabile danno all’economia turistica e all’immagine del nostro territorio». Trapani, 23 giugno 2016 – Il deputato regionale Girolamo Fazio ha chiesto al prefetto di Trapani, Leopoldo Falco, di convocare una riunione presso gli Uffici Territoriali del Governo per discutere della emergenza relativa alla raccolta ed allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e perché «tutti gli attori di questa complessa vicenda possano confrontarsi ed individuare un percorso virtuoso che, pur nell’emergenza, scongiuri la crisi [… ] che oltre ad ulteriori disservizi e cumuli di rifiuti nelle strade provocherebbe un irreparabile danno all’economia turistica e all’immagine del nostro territorio». Fazio, infatti, scrive al Prefetto che nonostante «l’ordinanza firmata dal ministro per l’Ambiente, Gianluca Galletti, per la disciplina della gestione dei rifiuti per i prossimi mesi e per la riapertura di alcune discariche […] i segnali che giungono dai sindaci del territorio e dalle società che gestiscono le discariche e gli impianti di trattamento dei rifiuti, lasciano intravedere che una ennesima “crisi” è alle porte». «Il dubbio – afferma il deputato regionale nella sua missiva – non è “se” ci sarà questa crisi, ma solo “quando”» tenuto conto del fatto che «i lunghi tempi di attesa dei mezzi davanti ai cancelli della discarica del Comune di Trapani, di contrada Borranea, aumentano, di giorno in giorno» e che in «alcuni comuni, come San Vito Lo Capo, Favignana, Valderice, ove la popolazione residente è cresciuta anche del 300% per la presenza di turisti e villeggianti, è proporzionalmente aumentata la produzione di rifiuti». Inoltre «a giorni anche il grande comune di Marsala, i cui mezzi inizialmente erano stati dirottati presso le discariche della Sicilia Orientale, scaricherà a Borranea, impianto che dispone di una fragile sopravvivenza […] per altro già prepotentemente avviato verso la saturazione perché abbondantemente utilizzato, nel recente passato, dalla Regione Siciliana per tamponare le emergenze e le esigenze di smaltimento dei rifiuti dei comuni della Valle del Belìce e di molti comuni del Palermitano».
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|