Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 23/06/2016 da REDAZIONE REGIONALE

COMBATTIMENTI TRA CANI. GUARDIE PER L’AMBIENTE: COLLABORIAMO PER CONTRASTARE IL FENOMENO

COMBATTIMENTI
“I combattimenti clandestini tra cani vanno debellati e puniti, come prevede la legge. E’ necessaria, però, la collaborazione dei cittadini, delle forze dell’ordine e di tutte quelle associazioni animaliste che si prodigano per il bene degli animali. Noi siamo pronti a fare la nostra parte”. Lo dichiara il presidente dell’Associazione Regionale “Guardie per l’ambiente”, Danilo Catania, intervenendo a seguito dell’ennesima attività di soccorso di un pitbull, che potrebbe essere stato impiegato nella lotta criminale tra cani. L’animale, purtroppo, è deceduto.
Ieri pomeriggio, le guardie zoofile, assieme alla polizia municipale di Valderice, hanno risposto ad una chiamata di un cittadino che segnalava la presenza di un pitbull all’interno del giardino della propria abitazione. L’animale, di stazza massiccia, ormai moribondo, presentava numerose ferite e segni di morsi e di graffi di altri cani su tutto il corpo. Sul cranio aveva un buco, da cui fuoriuscivano dei vermi, ed un orecchio morsicato, anch’esso infestato da parassiti. Aveva inoltre la zampa posteriore destra rotta. Soccorso e trasportato nello studio veterinario del dottor Ugo Azzaro, che ha immediatamente constatato le condizioni disperate dell’animale, il cane è morto pochi minuti dopo. Non era dotato di microchip identificativo.
“Sebbene non sia stata eseguita alcuna autopsia- precisa Danilo Catania,- dallo stato in cui era ridotto, è presumibile che questo pitbull sia stato impegnato nei combattimenti clandestini, azzannato e martoriato chissà quante volte da altri suoi simili, cresciuti da allevatori senza scrupoli con l’intento di farli diventare aggressivi. Ormai allo stremo delle forze, il cane è stato poi abbandonato al suo destino, per strada, dove ha cercato riparo e aiuto nel primo posto utile. Una fine atroce, indegna, per qualunque essere vivente! Uno strazio per me e per i volontari che hanno tentato in extremis di soccorrerlo e che speravano persino di “recuperarlo”, con amore e carezze. Quelle carezze che tutti gli animali dovrebbero ricevere”.
“Bisogna dire basta a questo fenomeno ignobile- dichiara il presidente regionale delle “Guardie per l’Ambiente”-, pertanto invito chiunque sia a conoscenza di combattimenti clandestini a denunciare il fatto alla nostra associazione oppure alle forze dell’ordine. Noi guardie zoofile infatti, essendo dei pubblici ufficiali- spiega Catania- possiamo e dobbiamo intervenire per prevenire e reprimere i reati commessi nei confronti degli animali. Abbiamo, però, bisogno della collaborazione dei cittadini per denunciare i malfattori”.
L’articolo 544 quinques del Codice Penale vieta il combattimento tra cani. Chiunque promuove, organizza o dirige combattimenti o competizioni non autorizzate tra animali che possono metterne in pericolo l´integrità fisica, è punito con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da 50.000 a 160.000 euro. Viene punito dalla legge anche chi alleva animali da destinare al combattimento. Commette altresì reato chi effettua scommesse sui combattimenti. Previste sia sanzioni pecuniarie sia la reclusione.
Nei giorni scorsi i volontari dell’associazione “Guardie per l’Ambiente” hanno salvato un cucciolo di pitbull di circa due mesi, presumibilmente destinato al giro di combattimenti clandestini. L’animale, forse perché malato, era stato abbandonato per strada, nella zona del quartiere Fontanelle. Adesso si trova in un centro medico dove sta ricevendo le cure del caso. L’auspicio è che possa essere adottato da qualcuno che lo sappia amare e prendersene cura.
CONTATTI Facebook: Guardie per l’Ambiente - Regione Sicilia
Per le emergenze è attivo il numero verde 800 082835, operativo H 24.

 

ALTRE NOTIZIE

Il 14 giungo si terrà a Partinico il convegno "In principio erano i pomodori. Storia di diritti, doveri e nuova cittadinanza"
Il 14 giugno alle ore 17.00 presso l’atrio del Palazzo dei Carmelitani a Partinico in c/so Dei Mille 252 si terrà il convegno: “IN PRINCIPIO ER...
Leggi tutto
A Scopello, la due giorni di degustazioni "Tastavino"
Una due giorni di degustazioni, attività e musica: al via oggi, venerdì 31 maggio, nella piazza del borgo di Scopello, la prima edizione...
Leggi tutto
Erice. Commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito
E´ stato celebrato questa mattina il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 -durante il servizio nottu...
Leggi tutto
Favignana. Vietato circolare in costume da bagno in centro.
Con ordinanza sindacale, in vigore dalll´1 giugno, è stato disposto dal primo cittadino, il divieto di circolazione in costume e a torso ...
Leggi tutto
Impresa Trapani: è granata la Coppa Italia di Serie D!
Niente è impossibile. Il Trapani ha vinto 2-0 in trasferta e, ribaltando lo 0-1 subito all´andata -ed ogni pronostico sfavorevole-, ha pi...
Leggi tutto
Trapani. Rimosso un residuato bellico dagli artificieri su richiesta della prefettura.
Rinvenuto sulla spiaggia innanzi alle mura di Tramontana a Trapani, il residuato bellico è stato sottoposto immediatamente ad area interdetta -...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web